Altre News

F1, la Ferrari conquista la pole position al GP d’Ungheria: Leclerc vola in qualifica

Charles Leclerc firma la pole position a Budapest in 1:15.372 sfruttando le condizioni meteo e precede le due McLaren di Piastri e Norris per pochi millesimi.

Sul circuito del Hungaroring, la Ferrari torna protagonista con una straordinaria pole position conquistata da Charles Leclerc nelle qualifiche del Gran Premio d’Ungheria 2025. Il pilota monegasco ha fermato il cronometro su 1 minuto, 15 secondi e 372 millesimi, approfittando delle mutate condizioni meteo e in particolare della direzione del vento negli ultimi istanti della sessione. Questa prestazione gli permette di precedere le due McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, staccate rispettivamente di soli 26 e 41 millesimi.

Leclerc e la magia nel finale: Ferrari davanti a tutti

Il time attack finale delle qualifiche ha visto Leclerc sfruttare perfettamente il cambiamento del vento, elemento che ha reso la pista più favorevole proprio negli ultimi minuti. Mentre i due piloti McLaren hanno commesso piccoli errori e non sono riusciti a migliorarsi nel giro decisivo, il ferrarista ha saputo capitalizzare il momento, portando la Ferrari in pole con un giro perfetto. La prestazione di Leclerc conferma la competitività della Scuderia di Maranello su un tracciato dove il carico aerodinamico e la precisione di guida sono fondamentali.

McLaren e Mercedes inseguono, Russell in seconda fila

Le McLaren di Piastri e Norris, sempre velocissime nelle sessioni precedenti, hanno mancato per pochissimo la pole position, chiudendo alle spalle di Leclerc per una manciata di millesimi. In seconda fila si schiera la Mercedes di George Russell, autore di una qualifica solida che lo pone tra i protagonisti della gara. La lotta per il podio si preannuncia serrata, con distacchi minimi tra i primi quattro.

Aston Martin e Racing Bulls sorprendono, Verstappen in difficoltà

La terza fila è occupata dalle due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll, che hanno saputo sfruttare al meglio le caratteristiche del circuito di Budapest. La vera sorpresa arriva dalla quarta fila, dove il brasiliano Gabriel Bortoleto precede un opaco Max Verstappen, oggi meno brillante rispetto alle attese. Chiudono la top ten le Racing Bulls di Liam Lawson e Isack Hadjar, entrambe in quinta fila grazie a una qualifica impeccabile.

L’importanza delle condizioni meteo e delle scelte tecniche

Le condizioni meteo, con il vento in costante cambiamento, hanno avuto un ruolo chiave nell’esito delle qualifiche. Le scelte aerodinamiche e la gestione delle gomme sono risultate decisive, soprattutto in un contesto come quello del Gran Premio d’Ungheria, dove la pista premia la precisione e la capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti. La Ferrari, grazie anche a un assetto ottimizzato per il carico aerodinamico, ha saputo cogliere l’attimo giusto, riportando entusiasmo tra i tifosi.

Classifica delle qualifiche e aspettative per la gara

La griglia di partenza vede Leclerc davanti a Piastri, Norris, Russell, Alonso, Stroll, Bortoleto, Verstappen, Lawson e Hadjar. Con distacchi così ridotti, il Gran Premio di Budapest promette spettacolo e sorprese, in una delle tappe più tecniche e affascinanti del mondiale Formula 1.


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button