Enzo Iacchetti furioso con Eyal Mizrahi: “Cosa hai detto, str…? Vengo giù e ti prendo a pugni”

Scontro acceso tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi durante È sempre Cartabianca su Rete 4, con insulti e minacce in studio. Il dibattito sulla guerra a Gaza ha portato a momenti di forte tensione e divisione tra gli ospiti.
La puntata di È sempre Cartabianca andata in onda il 16 settembre su Rete 4 ha visto protagonista un acceso scontro tra Enzo Iacchetti, noto volto televisivo, ed Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele. Il dibattito, incentrato sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza, si è trasformato rapidamente in una vera e propria rissa verbale, con insulti e minacce che hanno messo in difficoltà la conduttrice Bianca Berlinguer. Al centro della discussione, le responsabilità del conflitto e il numero delle vittime civili, tema che ha acceso gli animi degli ospiti in studio.
La polemica sulle vittime a Gaza e le responsabilità del conflitto
Durante il confronto, Iacchetti ha espresso con forza la sua condanna per le azioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza, citando dati forniti da organizzazioni internazionali e dal rapporto Onu che accusa Israele di genocidio. Ha sottolineato come siano morte oltre 70mila persone e 20mila bambini, numeri che secondo lui non permettono alcun contraddittorio: “In questa guerra non c’è un contraddittorio, c’è un solo esercito”, ha dichiarato con veemenza. Mizrahi, dal canto suo, ha contestato le cifre e attribuito la responsabilità principale ad Hamas, ridimensionando il numero delle vittime e sostenendo che molti dei deceduti fossero combattenti. La divergenza sulle stime e sulle responsabilità ha rapidamente fatto degenerare il confronto.
Insulti, minacce e la reazione di Bianca Berlinguer
La tensione è esplosa quando Mizrahi ha definito Iacchetti “fascista”, provocando una reazione furibonda dell’attore. Iacchetti ha perso la calma, insultando il suo interlocutore e minacciando di scendere in platea per aggredirlo fisicamente: “Cosa hai detto, str…? Vengo giù e ti prendo a pugni”, si è sentito dire in studio. Bianca Berlinguer ha cercato di riportare la calma, ma è stata costretta a interrompere la trasmissione e mandare la pubblicità per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente. Anche Mauro Corona, ospite in studio, ha preso le difese di Iacchetti, chiedendo l’allontanamento di Mizrahi.
Divisioni sui social e reazioni del pubblico
La clip dello scontro tra Iacchetti e Mizrahi ha subito fatto il giro dei social media, scatenando divisioni tra chi ha appoggiato la posizione di Iacchetti e chi ha criticato i toni violenti usati in diretta. Il dibattito sulla guerra a Gaza e sulle azioni dell’IDF continua a polarizzare l’opinione pubblica, anche in televisione, dove le tensioni tra ospiti riflettono la profondità e la complessità del tema.
Il ruolo della televisione nel dibattito politico
L’episodio di È sempre Cartabianca conferma quanto il dibattito politico italiano sia influenzato dalle vicende internazionali e come la televisione possa diventare il palcoscenico di scontri anche molto duri. La presenza di figure come Enzo Iacchetti e Eyal Mizrahi contribuisce ad amplificare il dibattito, portando la questione israelo-palestinese al centro dell’attenzione mediatica e della discussione pubblica.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale