Altre News

Domenica ecologica a Roma: il 9 novembre 2025 blocco traffico e iniziative green

Il 9 novembre 2025 si terrà la prima domenica ecologica della stagione invernale a Roma, con blocco del traffico nella Fascia verde e un ricco programma di eventi per sensibilizzare sui temi ambientali

La domenica ecologica torna protagonista a Roma il 9 novembre 2025, inaugurando il ciclo di cinque giornate dedicate alla sostenibilità e alla qualità dell’aria durante la stagione invernale. L’iniziativa, prevista dal calendario approvato dalla Giunta capitolina, prevede il blocco totale della circolazione dei veicoli a motore endotermico all’interno della ZTL Fascia verde, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità urbana e sensibilizzare cittadini e famiglie sull’importanza della tutela ambientale.

Orari e zone interessate dal blocco del traffico

Durante la domenica ecologica del 9 novembre 2025, la circolazione dei veicoli a motore endotermico sarà interdetta nella Fascia verde di Roma in due fasce orarie: dalle 7:30 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 20:00. La scelta degli orari tiene conto della partita di calcio in programma allo Stadio Olimpico, per consentire il regolare afflusso e deflusso degli spettatori. La ZTL Fascia verde comprende una vasta area cittadina e rappresenta uno dei principali strumenti di contrasto all’inquinamento atmosferico. Sono previste deroghe per alcune categorie di veicoli, come quelli elettrici, ibridi, a metano, GPL e altre tipologie indicate nell’ordinanza comunale.

Eventi e iniziative per la sostenibilità ambientale

La domenica ecologica a Roma non si limita al blocco del traffico, ma propone un ricco programma di eventi e attività di sensibilizzazione ambientale organizzati dall’assessorato capitolino all’Agricoltura, Ambiente e ciclo dei rifiuti. In sei postazioni lungo via Ottaviano e piazza Risorgimento, dalle 10:00 alle 18:30, saranno allestite aree dedicate a spettacoli comici, arte circense, performance di teatro di strada, concerti e giochi con materiali ecologici. L’iniziativa mira a coinvolgere adulti e bambini, trasformando la città in uno spazio di socialità e cultura a misura di pedone.

Obiettivi e significato della domenica ecologica

L’obiettivo principale della domenica ecologica è il miglioramento della qualità dell’aria e la promozione di una mobilità sostenibile. Queste giornate rappresentano anche un’occasione per riscoprire il valore della città libera dal traffico, favorendo la partecipazione a iniziative green e momenti di informazione sui temi della sostenibilità. La scelta delle aree per gli eventi, interessate da recenti interventi di rigenerazione urbana, sottolinea l’impegno verso una Roma più vivibile e attenta all’ambiente.

Deroghe, esenzioni e controlli

Durante la domenica ecologica, alcune categorie di veicoli saranno esentate dal blocco traffico. Tra questi, i mezzi elettrici, i veicoli destinati al trasporto pubblico, le auto di servizio e altri casi specifici definiti dall’ordinanza del Sindaco. È possibile consultare l’elenco completo delle esenzioni direttamente nei documenti ufficiali del Comune di Roma. I controlli saranno intensificati per garantire il rispetto delle limitazioni e promuovere comportamenti responsabili.

Calendario delle domeniche ecologiche a Roma nel 2025-2026

Il 9 novembre 2025 rappresenta la prima delle cinque domeniche ecologiche programmate per la stagione invernale. La seconda data già confermata è il 7 dicembre 2025, mentre le successive saranno stabilite con successivo atto della Giunta. Ogni appuntamento sarà accompagnato da eventi e iniziative ambientali per rafforzare il legame tra cittadini e territorio, promuovendo una Roma più sostenibile e attenta alla qualità dell’aria.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button