Berrettini trascina gli azzurri. Italia-Austria 1-0 in Coppa Davis Finals, ora Cobolli per vincere
L’Italia si porta avanti 1-0 contro l’Austria nelle Final Eight di Coppa Davis a Bologna grazie al successo di Matteo Berrettini su Jurij Rodionov. Ora tocca a Flavio Cobolli contro Filip Misolic per conquistare la semifinale contro il Belgio.
Alle Final Eight di Coppa Davis 2025 di Bologna, l’Italia apre il cammino nei quarti di finale contro l’Austria con una vittoria fondamentale. Matteo Berrettini supera Jurij Rodionov con il punteggio di 6-3, 7-6, regalando agli azzurri il primo punto del tie. In un match combattuto e ricco di emozioni, il romano ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua esperienza, trascinando la squadra davanti al pubblico di casa.
Berrettini-Rodionov: un match da leader per l’Italia
Il successo di Berrettini contro il numero 177 del ranking mondiale, Rodionov, ha dato slancio e fiducia alla formazione guidata da Filippo Volandri. In un’ora e trequarti di gioco, il campione romano ha controllato il primo set e gestito la tensione nel secondo, chiudendo al tie-break. Intervistato a fine partita, Berrettini ha sottolineato: “Quando giochi in azzurro non puoi mollare. Ho giocato pensando che non ero in campo solo per me, ma per tutti voi, per una squadra e per l’Italia”. Un messaggio chiaro, che esalta il valore della Coppa Davis e il senso di appartenenza al gruppo azzurro.
Cobolli-Misolic: il secondo singolare può decidere il passaggio del turno
Ora la responsabilità passa a Flavio Cobolli, chiamato a chiudere i conti contro Filip Misolic, numero 79 ATP. Il giovane azzurro, reduce da una stagione in crescita, ha già battuto Misolic in passato e punta a confermarsi per regalare all’Italia la semifinale contro il Belgio. Se il match dovesse finire in parità, sarà il doppio – con la collaudata coppia Bolelli-Vavassori – a decidere il destino degli azzurri.
Coppa Davis 2025: Italia a caccia della terza vittoria consecutiva
La nazionale italiana arriva a questo appuntamento senza Jannik Sinner e Lorenzo Musetti, ma con un gruppo compatto e determinato a difendere il titolo conquistato nel 2023 e 2024. L’obiettivo è chiaro: continuare a scrivere la storia della Coppa Davis e regalare un’altra gioia ai tifosi italiani. La sfida è trasmessa in diretta su Supertennis, canale 212 di Sky, per un’atmosfera elettrizzante che rende Bologna il centro del tennis mondiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale