Altre News

Bambino abbandonato in aeroporto a Barcellona, genitori lasciano figlio di 10 anni solo in aeroporto

Un bambino di 10 anni è stato lasciato solo all’aeroporto di Barcellona dai genitori, impossibilitato a partire per via del passaporto scaduto. L’aereo è stato costretto a tornare indietro dopo il decollo per consentire il ricongiungimento familiare.

Un episodio sconvolgente ha avuto luogo all’aeroporto Josep Tarradellas Barcelona-El Prat, dove una coppia ha lasciato il proprio figlio di 10 anni da solo nel terminal pur di non perdere il volo per il loro Paese d’origine. La vicenda, riportata da diversi media e raccontata da una coordinatrice della compagnia aerea tramite un video su TikTok, ha destato grande indignazione e acceso il dibattito sulla responsabilità genitoriale e sulla sicurezza dei minori negli aeroporti.

Passaporto scaduto e imbarco negato: il caso del bambino abbandonato

Il bambino, cittadino spagnolo, non ha potuto imbarcarsi sul volo a causa del passaporto scaduto e della mancanza di un visto necessario per l’ingresso nel Paese di destinazione. Di fronte all’impossibilità di partire tutti insieme, i genitori hanno preso la drastica decisione di affidare il figlio a un parente, contattato telefonicamente, e di proseguire il viaggio con il loro altro figlio più piccolo. Il minore è stato così lasciato da solo nel terminal dell’aeroporto, mentre la coppia si è imbarcata regolarmente a bordo del volo internazionale.

Intervento del personale aeroportuale e ritorno dell’aereo a Barcellona

Il personale dell’aeroporto El Prat ha notato la presenza del bambino solo e ha immediatamente allertato le autorità aeroportuali. Una volta informato della situazione, il pilota ha chiesto ai passeggeri se qualcuno avesse lasciato un minore nel terminal, ma nessuno ha risposto. Successivamente, i genitori sono stati identificati: viaggiavano con un altro figlio minore a bordo. A quel punto, l’aereo, già in volo, è stato costretto a tornare a Barcellona per permettere il recupero del bambino e la riunificazione familiare.

Reazioni delle autorità e interrogativi sulla responsabilità genitoriale

La polizia ha accompagnato la coppia in centrale per gli accertamenti del caso, mentre le autorità spagnole non hanno ancora comunicato se verrà aperta un’indagine o se ci saranno conseguenze legali per i genitori. Il caso ha sollevato numerose polemiche sulla tutela dei minori nei luoghi pubblici e sulla necessità di maggiore attenzione nei controlli aeroportuali per evitare episodi simili in futuro.

L’eco mediatica e il dibattito sui social

Il racconto della coordinatrice aerea, pubblicato su TikTok, ha rapidamente fatto il giro dei social media e dei principali media internazionali, alimentando la discussione sul rispetto dei diritti dei bambini e sui rischi legati all’abbandono minorile negli aeroporti. L’episodio mette in evidenza l’importanza di una maggiore sensibilizzazione sulla sorveglianza dei minori durante i viaggi e sulle responsabilità che competono agli adulti in ogni fase del trasferimento internazionale.


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button