Assalto armato a due portavalori sulla A14: esplosivo, sparatoria e fuga tra Loreto e Civitanova
Un assalto pianificato ai portavalori sull’A14 tra Loreto e Civitanova Marche ha paralizzato il traffico per ore con esplosioni, sparatoria e chiodi in carreggiata. I rapinatori sono fuggiti a mani vuote, le indagini puntano su una banda specializzata.
Nel tardo pomeriggio di oggi, un assalto armato a due portavalori ha sconvolto l’autostrada A14 Bologna-Taranto nel tratto tra Loreto (Ancona) e Civitanova Marche (Macerata), precisamente al chilometro 248,5 in direzione Pescara. L’azione, avvenuta intorno alle 18:30, è stata caratterizzata da una esplosione potente e da numerosi colpi di arma da fuoco, che hanno costretto i veicoli blindati a fermarsi, seminando il panico tra gli automobilisti e provocando la chiusura totale della tratta autostradale in entrambe le direzioni.
Assalto pianificato con esplosivi e semiautomatiche
Secondo le prime ricostruzioni delle forze dell’ordine, una banda armata ha agito con estrema precisione: i rapinatori, a bordo di una vettura nera di grossa cilindrata, hanno affiancato il convoglio portavalori sparando diversi colpi, probabilmente con semiautomatiche, per intimorire gli occupanti. Hanno poi lanciato centinaia di chiodi a tre punte sulla carreggiata, bloccando ogni possibilità di inseguimento. Per creare un corridoio isolato e impedire l’accesso alle forze dell’ordine, è stata posizionata un’autocisterna di traverso, causando il blocco totale del traffico.
Esplosione e tentativo di fuga: bottino mancato
La esplosione ha danneggiato uno dei blindati, permettendo ai malviventi di accedere al carico. Tuttavia, il colpo non è andato a buon fine: secondo la Questura, i rapinatori sono stati costretti alla fuga nei campi limitrofi, abbandonando la refurtiva e lasciando il bottino intatto. Non si registrano feriti gravi tra le guardie giurate, ma il clima di terrore è stato palpabile, con testimoni che riferiscono di urla, spari e fumo intenso.
Blocco totale della viabilità e gestione dell’emergenza
Il tratto di A14 tra Loreto e Civitanova Marche è rimasto chiuso per ore, con code chilometriche: tre chilometri verso Pescara e due verso Ancona. Gli automobilisti sono stati obbligati a uscire a Loreto e rientrare a Civitanova Marche, e viceversa, percorrendo la viabilità ordinaria. Sul posto sono intervenuti la Polizia Stradale, i Carabinieri e i vigili del fuoco, impegnati nella bonifica dei residui esplosivi e nella rimozione dei chiodi, mentre il personale di Autostrade per l’Italia ha gestito il recupero dei mezzi danneggiati.
Indagini in corso: sospetti su una banda specializzata
Le indagini, coordinate dalla Procura di Macerata, si concentrano su una gang specializzata che avrebbe utilizzato uno jammer per disturbare le comunicazioni e attrezzature da taglio termico tipiche di colpi analoghi registrati negli ultimi anni lungo la stessa A14. Due sospetti, con precedenti per reati contro il patrimonio, sono stati intercettati nei pressi di Porto Recanati, mentre elicotteri e unità cinofile continuano a setacciare la zona per rintracciare eventuali complici. Modalità e dinamiche richiamano assalti simili avvenuti nel 2023 e nel 2018, spesso attribuiti a batterie criminali pugliesi o sarde.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale