Altre News

Apple presenta iPhone 17 Air, il più sottile di sempre, con intelligenza artificiale

Apple presenta il nuovo iPhone 17, con il rivoluzionario modello Air, il design più sottile mai visto, una super fotocamera e l’integrazione avanzata di intelligenza artificiale. Ecco tutte le novità e i nuovi prezzi.

Il 9 settembre Apple svelerà il nuovo iPhone 17, pronto a segnare una svolta epocale per la gamma di smartphone della casa di Cupertino. Mai come quest’anno, l’attesa è altissima grazie all’arrivo di modelli innovativi, a partire dall’inedito iPhone 17 Air: il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple, con uno spessore di appena 5,5 millimetri e un design pensato per chi cerca eleganza estrema e tecnologia all’avanguardia. La nuova serie punta su super fotocamere, AI e una rinnovata esperienza d’uso, mentre i prezzi fissano nuovi standard per il mercato dei top di gamma.

iPhone 17 Air: il design più sottile e minimalista mai visto

Il vero protagonista della gamma 2025 sarà il nuovo iPhone 17 Air, che ridefinisce il concetto di smartphone sottile. Con uno spessore di soli 5,5-6 millimetri, materiali in alluminio e un peso ridotto, rappresenta la massima espressione di eleganza. Il display da 6,6 pollici offre un’esperienza visiva immersiva, mentre la scelta di una sola fotocamera posteriore da 48 megapixel privilegia il design pulito. L’assenza di slot per la Sim fisica – sostituita dalla sola eSim – e la batteria più compatta confermano la vocazione minimalista, con Apple che propone anche un battery case dedicato per chi desidera maggiore autonomia. Questo modello si rivolge a chi mette al primo posto la leggerezza e l’estetica, anche a costo di qualche compromesso sulle funzionalità tradizionali come lo zoom ottico o la durata della batteria.

Nuove fotocamere e display: la rivoluzione della fotografia mobile

L’intera famiglia iPhone 17 punta in alto sul fronte fotografico. Nei modelli Pro e Pro Max, il modulo fotocamere cambia volto: abbandona il classico quadrato in favore di una fascia orizzontale più ampia e integrata. La vera novità è il teleobiettivo periscopico che arriva fino a otto ingrandimenti ottici, ideale per chi ama la fotografia a lunga distanza. La fotocamera frontale passa a 24 megapixel, offrendo selfie e videochiamate di qualità superiore. Sul retro, rimane la tripla combinazione da 48 megapixel, mentre la tecnologia ProMotion a 120Hz si estende su tutta la gamma, garantendo fluidità e reattività senza precedenti, anche sui modelli base. Le cornici sono ancora più sottili e la modalità always-on è stata ulteriormente evoluta per offrire notifiche e informazioni sempre a portata di mano.

Intelligenza artificiale e prestazioni: chip A19 e iOS 26

Cuore pulsante dei nuovi iPhone 17 è il potente chip A19, realizzato con tecnologie di ultima generazione e pensato per ottimizzare tutte le funzionalità di intelligenza artificiale. Questo processore consente una gestione efficiente del multitasking, una migliore elaborazione delle immagini e una maggiore autonomia, grazie a una gestione energetica intelligente. I modelli Pro sono dotati di 12 GB di RAM e modem proprietari, mentre l’intera gamma sfrutta la potenza di iOS 26 e della piattaforma Apple Intelligence, che integra AI generativa per funzioni avanzate come assistenza vocale, foto editing e personalizzazione dell’esperienza utente. La connettività si aggiorna con il supporto al Wi-Fi 7, per trasferimenti dati ancora più rapidi.

Prezzi, disponibilità e modelli: tutte le novità della gamma iPhone 17

Il lancio ufficiale del iPhone 17 è previsto per martedì 9 settembre. I prezzi riflettono l’evoluzione tecnologica: il modello base parte da circa 799 dollari, mentre il nuovo iPhone 17 Air si posiziona nella fascia intermedia, con un prezzo stimato di 1.099 euro per la versione da 256 GB. I modelli Pro e Pro Max vedono un leggero aumento: si parte da 1.049 dollari per il Pro e si arriva a 1.249 dollari per il Pro Max, che in Europa potrebbe toccare i 1.539 euro. Tutti i modelli beneficiano di schermi OLED LTPO, cornici ridotte e funzionalità AI avanzate, con la sola eSim che debutta almeno sull’Air anche in Europa.

Apple iPhone 17: la nuova era della tecnologia mobile

La generazione iPhone 17 segna un salto di qualità per Apple, unendo design ultra-sottile, fotocamera avanzata, display evoluti e intelligenza artificiale in un ecosistema sempre più integrato e potente. Con il debutto del iPhone 17 Air, la casa di Cupertino alza ancora una volta l’asticella nel settore degli smartphone, offrendo soluzioni pensate per ogni esigenza e fissando nuovi standard di prezzo, innovazione e stile.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button