App Poste Italiane: tutte le novità e i cambiamenti della Super App unificata
Dal 30 giugno 2025, le app BancoPosta e Postepay sono state sostituite dalla nuova Super App Poste Italiane. Scopri cosa cambia, le funzionalità introdotte e come gestire tutti i servizi in modo più semplice e digitale.

Negli ultimi anni, la gestione dei servizi digitali di Poste Italiane si è evoluta rapidamente, portando a una vera rivoluzione nel modo in cui utenti e clienti interagiscono con i prodotti finanziari, i pagamenti e le operazioni postali. Dal 30 giugno 2025, è stata ufficialmente dismessa l’app BancoPosta, e tutte le sue funzionalità sono confluite nella nuova Super App Poste Italiane, un unico ambiente digitale che, nei prossimi mesi, sostituirà anche l’app Postepay. Questa trasformazione punta a semplificare l’esperienza degli utenti, rendendo disponibili in un’unica piattaforma tutte le operazioni più richieste: dalla gestione dei conti alle carte, dal pagamento dei bollettini alle spedizioni, fino a risparmio postale, assicurazioni ed energia.
Super App Poste Italiane: cosa cambia per gli utenti
La nascita della Super App Poste Italiane rappresenta un cambiamento epocale per milioni di clienti. In passato, la gestione dei servizi avveniva tramite diverse applicazioni dedicate, come BancoPosta, Postepay e altre. Ora, invece, tutto confluisce in un’unica app, identificata dalla classica P blu su sfondo giallo, che consente di accedere a ogni funzione in modo integrato e più intuitivo.
Le principali novità riguardano la possibilità di:
- Gestire conto corrente e carte di pagamento direttamente dalla stessa interfaccia.
- Eseguire pagamenti, ricariche e monitoraggio delle spese senza dover cambiare applicazione.
- Accedere a polizze assicurative, investimenti e SIM PosteMobile in pochi tap.
- Effettuare prenotazioni per l’ufficio postale e completare moduli digitali in anticipo.
L’obiettivo dichiarato è offrire un’esperienza più coerente, moderna e personalizzata, anche grazie all’uso dell’intelligenza artificiale per adattare l’interfaccia alle abitudini dell’utente.
Come scaricare e accedere alla nuova app Poste Italiane
Il passaggio alla nuova app Poste Italiane è stato progettato per essere semplice e immediato. Non è necessario creare nuovi account: basta utilizzare le stesse credenziali già impiegate su poste.it o sulle vecchie app. L’applicazione è disponibile gratuitamente sia su dispositivi Android che iOS, e può essere scaricata dagli store ufficiali.
Una volta installata, l’utente ritrova tutte le proprie informazioni, tra cui saldo, movimenti, prodotti e servizi già attivi. L’interfaccia è stata ripensata per essere più intuitiva e veloce, con un menu unico da cui si accede a tutte le principali funzioni: pagamenti digitali, bonifici, spedizioni e prenotazioni.
Funzionalità innovative e gestione unificata dei servizi
La Super App integra tutte le funzioni che prima richiedevano l’uso di più applicazioni. Oggi è possibile:
- Pagare bollettini e F24 in modo rapido e sicuro.
- Gestire risparmi postali e investimenti direttamente dal proprio smartphone.
- Consultare e sottoscrivere polizze assicurative e prodotti finanziari.
- Richiedere e gestire SIM PosteMobile e servizi di telefonia.
- Effettuare spedizioni e monitorare lo stato di pacchi e raccomandate.
La nuova app si propone come un vero e proprio sportello digitale, in grado di offrire una panoramica completa sui prodotti e servizi di Poste Italiane in tempo reale.
Vantaggi e prime reazioni degli utenti
La Super App Poste Italiane è già stata adottata da oltre 7 milioni di clienti e punta a coinvolgere progressivamente tutti gli utenti, anche quelli abituati alle precedenti versioni. Molti hanno apprezzato la maggiore comodità e la centralizzazione dei servizi, che permette di risparmiare tempo e di avere tutto sotto controllo in un unico ambiente. Tuttavia, alcune segnalazioni riguardano problemi tecnici e una curva di apprendimento iniziale, soprattutto per chi era abituato a interfacce più semplici e separate. Il gruppo lavora costantemente per migliorare la stabilità e la user experience.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale