Altre News

Addio a Robert Redford, una star che ha segnato un’epoca

Robert Redford, attore e regista premio Oscar, è morto all’età di 89 anni nella sua casa nello Utah. La sua carriera ha attraversato oltre sei decenni, con film iconici come “Butch Cassidy e Sundance Kid” e “Tutti gli uomini del presidente”. Redford è stato anche un pioniere del Cinema indipendente con il Sundance Film Festival.

La notizia della morte di Robert Redford ha scosso il mondo del cinema. L’attore e regista, noto per il suo impegno sia davanti che dietro la macchina da presa, è scomparso all’età di 89 anni nella sua casa di Provo, nello Utah. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in film come “A piedi nudi nel parco”, “La mia Africa” e “The Way We Were”. Redford è stato anche un attivista ambientalista, impegnato in varie cause, tra cui la lotta contro la costruzione di una centrale elettrica nello Utah.

Carriera cinematografica

Robert Redford ha iniziato la sua carriera negli anni ’60, diventando una delle stelle più brillanti del decennio successivo. Tra i suoi film più famosi ci sono “The Candidate”, “Tutti gli uomini del presidente” e “Butch Cassidy e Sundance Kid”, che lo hanno reso un’icona del Cinema americano. Nel 1980, ha vinto l’Oscar come miglior regista per “Ordinary People”, che ha anche vinto il premio per il miglior film. Redford ha continuato a lavorare in film come “The Sting”, “Three Days of the Condor” e “The Electric Horseman”, cementando il suo status di attore hollywoodiano di grande talento.

Impegno ambientalista e promozione del cinema indipendente

Redford è stato un forte sostenitore delle cause ambientaliste, impegnandosi in particolare contro la costruzione di una centrale elettrica nello Utah. Inoltre, è stato un pioniere del Cinema indipendente grazie alla fondazione del Sundance Institute nel 1981 e del successivo Sundance Film Festival. Questo festival ha lanciato la carriera di registi come Quentin Tarantino, Kevin Smith e Christopher Nolan, diventando un punto di riferimento per il Cinema indipendente a livello mondiale.

La vita personale

Robert Redford è stato sposato due volte: prima con l’attrice Lola Van Wagenem dal 1958 al 1985, con cui ha avuto quattro figli, e poi con l’artista tedesca Sibylle Szaggars dal 2009. La sua vita è stata segnata anche da momenti difficili, come la morte del figlio Scott poco dopo la nascita e del figlio James nel 2020. Redford ha lasciato un’eredità duratura nel mondo del cinema e oltre.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button