Altre News

Europa League e Conference League: i risultati della quinta giornata

Roma e Bologna conquistano vittorie importanti in Europa League, mentre la Fiorentina cede in Conference League. Analizziamo tutti i risultati della quinta giornata delle coppe europee.

La quinta giornata delle competizioni europee ha regalato emozioni e risultati significativi per le squadre italiane. La serata di giovedì 27 novembre ha visto protagonisti Roma, Bologna e Fiorentina, con esiti differenti che hanno caratterizzato l’andamento delle competizioni europee per i club del nostro paese.

Roma domina il Midtjylland all’Olimpico

La Roma ha conquistato una vittoria fondamentale all’Olimpico, imponendosi sul Midtjylland con un netto 2-1. I giallorossi hanno dimostrato grande dominio nella prima frazione di gara, con El Aynaoui che ha sbloccato il risultato già al settimo minuto con un magnifico destro al volo su cross di Celik. La squadra di Gasperini ha continuato a controllare il match, mantenendo l’iniziativa per tutta la prima metà della partita. Nella ripresa, il Midtjylland ha alzato il baricentro e aumentato la pressione, creando una fase di sofferenza per i capitolini intorno al 70esimo minuto. Tuttavia, la Roma ha saputo gestire il momento difficile e ha raddoppiato al 83esimo minuto grazie a El Shaarawy, che ha chiuso definitivamente i conti. I danesi hanno accorciato le distanze all’86esimo con Paulinho, ma il risultato non è più cambiato. Questo successo rappresenta il primo trionfo della Roma all’Olimpico in questa stagione di Europa League.

Bologna travolgente contro il Salisburgo

Il Bologna ha offerto una prestazione spettacolare, demolendo il Salisburgo con un impressionante 4-1. La squadra di Vincenzo Italiano ha giocato un calcio offensivo e convincente, creando tantissime occasioni da gol. Odgaard ha aperto le marcature al 26esimo minuto sfruttando un errore difensivo avversario, ma il Salisburgo ha pareggiato prontamente al 33esimo con Vertessen. Nella ripresa, il Bologna ha preso il controllo totale della partita: Dallinga ha firmato il 2-1 al 51esimo su verticalizzazione di Miranda, mentre Bernardeschi ha triplicato due minuti dopo con un colpo di testa su assist di Zortea. Nel finale, Orsolini ha sigillato il poker, regalando ai rossoblù una vittoria che consolida la loro posizione in classifica Europa League. Con questo risultato, il Bologna ha conquistato otto punti in cinque partite, posizionandosi al 18esimo posto e avvicinandosi alla qualificazione alla fase successiva. La squadra ha festeggiato il 12esimo risultato utile consecutivo tra campionato italiano e coppa europea.

Fiorentina sconfitta in Conference League

La Fiorentina ha subito una sconfitta in Conference League contro l’AEK Atene. I viola hanno iniziato bene la partita, ma hanno visto annullare una rete di Gudmundsson per fuorigioco. L’AEK ha colpito con Gacinovic, trovando il vantaggio nella prima frazione. Nel secondo tempo, la squadra greca ha continuato a essere pericolosa, mantenendo il controllo del match. La Fiorentina non ha mollato e ha cercato fino alla fine di trovare il pareggio, con Dzeko che ha colpito anche la traversa con un colpo di testa, ma i tentativi non sono stati sufficienti per cambiare l’esito della gara.

Il quadro generale delle competizioni europee

La serata ha visto altri risultati significativi in Europa League. L’Aston Villa ha battuto lo Young Boys 2-1 grazie alla doppietta di Malen, portandosi in vetta alla classifica insieme al Lione, che ha travolto il Maccabi Tel-Aviv 6-0 con una tripletta di Tolisso. Il Porto ha liquidato il Nizza 3-0, mentre il Celtic ha vinto in rimonta sul Feyenoord per 3-1. Questi risultati hanno delineato un panorama interessante per la quinta giornata delle competizioni europee, con diverse squadre che si stanno giocando le posizioni di vertice nella classifica unica di Europa League.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button