Altre News

Federica Brignone torna sugli sci: prosegue il recupero verso Milano-Cortina

La campionessa valdostana ha ripreso a sciare a Cervinia dopo 237 giorni dall’infortunio di aprile. Federica Brignone alterna sedute in palestra a giornate in pista per prepararsi alle Olimpiadi invernali 2026.

A 237 giorni dalla caduta ai Campionati Italiani Assoluti dello scorso 3 aprile, Federica Brignone ha compiuto un passo fondamentale nel suo percorso di recupero. La campionessa valdostana, vincitrice della Coppa del Mondo femminile, è tornata sulla neve di Cervinia per effettuare alcuni giri con sci da turismo sotto la supervisione dei tecnici federali. Questo ritorno rappresenta l’inizio di una nuova fase riabilitativa, dopo aver completato con successo la prima parte della rieducazione fisica presso il JMedical di Torino.

Il via libera della Commissione medica Fisi

La Commissione Medica FISI ha autorizzato Brignone a procedere con il lavoro in pista, confermando che il programma riabilitativo procede secondo i piani stabiliti. La fuoriclasse azzurra ha subito una grave frattura del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, un infortunio che ha richiesto un recupero strutturato e progressivo. L’ok della federazione italiana rappresenta un momento cruciale, poiché segna il passaggio da una fase puramente fisioterapica a un allenamento in pista più specifico per lo sci.

Aggiungere stabilità e fiducia al percorso

L’obiettivo principale di questa nuova fase è aggiungere stabilità e fiducia al percorso di recupero di Brignone. Nelle prossime settimane, la sciatrice azzurra alternerà fasi di carico in palestra a ulteriori giornate in pista, creando un equilibrio tra il lavoro di potenziamento muscolare e il ritorno alla pratica sciistica. Questo approccio combinato è essenziale per permettere al corpo di Brignone di recuperare sia la forza che la memoria muscolare necessaria per affrontare le competizioni di alto livello.

Verso le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina

Con poco più di due mesi dal via delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026, il tempo è prezioso. Se Brignone riuscirà ad allenarsi al massimo delle sue capacità, potrebbe raggiungere la condizione atletica ottimale in circa 4 o 5 settimane. La campionessa italiana ha dichiarato in precedenza che un ritorno alle competizioni prima di gennaio sarebbe stato impossibile, ma le Olimpiadi rimangono un obiettivo raggiungibile. La FISI si riserva inoltre la possibilità di selezionarla anche senza che abbia soddisfatto i criteri di selezione abituali, riconoscendo il valore e l’importanza della sciatrice valdostana per il team italiano.

I prossimi passi del recupero

Rimettere gli sci ai piedi, seppur quelli da turismo, rappresenta un primo step cruciale per ritrovare il feeling con la neve. Il corpo di Brignone deve ricordare i gesti tecnici e la coordinazione necessaria per sciare tra i pali, mentre contemporaneamente deve superare il trauma della frattura scomposta pluriframmentaria. Le sensazioni che proverà durante gli allenamenti in pista saranno determinanti per guidare i prossimi sviluppi del programma riabilitativo. Ogni giorno sulla neve rappresenta un’opportunità per ricostruire la fiducia e la sicurezza necessarie per tornare a competere ai massimi livelli.

Una campionessa determinata verso il ritorno

La determinazione di Federica Brignone nel perseguire il ritorno alle competizioni è evidente dal suo impegno nel seguire scrupolosamente il percorso di recupero stabilito dalla federazione. La sciatrice azzurra ha dimostrato di possedere la mentalità giusta per affrontare questa sfida, alternando il lavoro intenso in palestra alle giornate sulla neve con dedizione. Con il supporto dei tecnici federali e della Commissione Medica FISI, Brignone continua il suo cammino verso Milano-Cortina 2026, sperando di poter rappresentare l’Italia alle prossime Olimpiadi invernali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button