Previsioni meteo oggi: temporali, vento e neve al Centro-Sud
L'Italia si divide in due zone meteorologiche distinte: il Nord gode di cieli sereni e temperature fredde, mentre il Centro-Sud affronta precipitazioni sparse e condizioni instabili con neve in Appennino.
Oggi, giovedì 27 novembre, l’Italia si presenta con un quadro meteorologico caratterizzato da una marcata divisione territoriale. Il meteo Italia di oggi mostra chiaramente due scenari opposti: il Nord beneficia di condizioni stabili con cieli sereni, mentre il Centro-Sud deve fare i conti con precipitazioni sparse e un’atmosfera più dinamica. Questa configurazione è tipica delle fasi in cui correnti umide atlantiche risalgono la penisola da sud.
Leggi anche: Allerta meteo Italia, maltempo diffuso: coinvolte undici regioni!
Previsioni meteo Italia: al Nord sole e gelo notturno
Al Nord le previsioni meteo indicano prevalentemente bel tempo con cielo sereno o poco nuvoloso. Milano e Torino godranno di condizioni stabili con temperature minime attorno ai -2°C e massime di circa 9-10°C. Le gelate notturne interesseranno la pianura padana, mentre i venti da nord manterranno l’atmosfera secca. Venezia sperimenterà venti più vivaci rispetto alle altre città settentrionali.
Centro-Sud: piogge e neve in montagna
Nel Centro-Sud le previsioni meteo oggi segnalano tempo instabile con piogge sparse e fenomeni nevosi sugli Appennini dai 700-900 metri. Roma si trova in zona di transizione con nubi alternate a schiarite e possibili piovaschi, con temperature comprese tra 6 e 14°C. Napoli affronta la situazione più critica con precipitazioni mattutine, cielo coperto e vento forte. Le temperature minime al Sud rimangono miti, oscillando tra 12 e 15°C.
Allerte e fenomeni significativi
Sono state emesse allerte meteo per fenomeni temporaleschi intensi su alcune regioni. Le nevicate interesseranno principalmente le zone appenniniche, mentre i mari mossi caratterizzeranno le coste adriatiche. L’escursione termica più marcata si registra al Nord con oltre 8 gradi di differenza tra minime e massime, grazie ai cieli sereni che permettono un forte raffreddamento notturno.
Le previsioni nel dettaglio e sempre aggiornate su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale