Meteo domani: mercoledì aumenta il freddo e arrivano nuove piogge

Dopo un martedì segnato dal passaggio della decima perturbazione del mese, scivolata dal Nord verso il Centro-Sud con piogge diffuse e alcuni temporali sul versante tirrenico, le previsioni meteo per domani confermano uno scenario ancora dinamico.
Nelle prime ore di domani, mercoledì 26 novembre, una massa d’aria fredda di origine artica farà ingresso sui mari intorno alla Penisola. L’impatto genererà un nuovo minimo depressionario destinato a insistere sul Centro-Sud fino a fine settimana. Tradotto: altre piogge, calo termico e neve in Appennino a quote via via più basse. Al Nord, il clima torna apertamente invernale.
Le previsioni meteo domani
- Nord
Al Nordovest mercoledì parte con schiarite prevalenti, disturbate solo da nubi di passaggio tra notte e mattino. Sul Nordest situazione diversa: cielo più chiuso fin dal mattino e prime piogge nel pomeriggio tra Romagna e aree limitrofe. Temperature minime in calo ovunque, con qualche gelata all’alba nelle zone interne. Massime stabili o in lieve rialzo solo al Nordovest.
![]()
- Centro
Giornata molto variabile e spesso grigia. Rovesci intermittenti più probabili su Toscana, Umbria, Marche e Lazio, con quota neve in discesa verso 900-1200 metri, complice l’ingresso dell’aria più fredda. Temperature massime in calo generalizzato.
- Sud e Isole
Cielo irregolarmente nuvoloso con spazi soleggiati al mattino, soprattutto tra Puglia, Calabria ionica e Sicilia orientale. Dal pomeriggio nuovo peggioramento sul settore tirrenico: piogge su Campania, Calabria tirrenica, Sicilia e sporadicamente sul basso Salento. In Sardegna venti di Maestrale fino a intensità di burrasca su mare e Canale di Sardegna.
Lo scenario meteo di domani segna insomma l’arrivo del primo vero respiro invernale per questa settimana: aria più fredda, piogge concentrate al Centro-Sud e neve in Appennino in calo di quota. Situazione più tranquilla solo al Nordovest, almeno per qualche ora.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

