Altre News

Inter Milan, derby della Madonnina: analisi, formazioni e cronaca della sfida del 23 novembre 2025

Il derby tra Inter Milan del 23 novembre 2025 ha visto i rossoneri imporsi grazie a Pulisic e Maignan, con i nerazzurri di Chivu che restano in vetta ma incassano la quarta sconfitta stagionale. Analisi dettagliata, formazioni e momenti chiave della partita.

Il derby Inter Milan, valido per la dodicesima giornata della Serie A 2025-2026, si è disputato allo Stadio Giuseppe Meazza domenica 23 novembre, attirando l’attenzione di tifosi e appassionati di calcio in tutta Italia. La sfida tra nerazzurri e rossoneri rappresenta da sempre uno degli appuntamenti più attesi della stagione, sia per la rivalità storica che per la posta in palio. L’Inter, guidata da Cristian Chivu, si presentava al derby in testa alla classifica con 24 punti, a pari merito con la Roma, mentre il Milan di Massimiliano Allegri inseguiva a quota 22, forte di una difesa solida e di una rosa equilibrata.

Derby della Madonnina: cronaca e risultato della partita Inter Milan

La partita tra Inter Milan si è conclusa con la vittoria dei rossoneri per 1-0, grazie al gol decisivo di Pulisic al 54’. Nel corso del match, l’Inter ha colpito due pali, prima con Acerbi e poi con Lautaro Martinez, mostrando grande intensità offensiva soprattutto nella prima frazione. Fondamentale la prestazione del portiere Maignan, che ha parato un rigore a Calhanoglu, mantenendo inviolata la porta del Milan e regalando tre punti preziosi alla squadra di Allegri. Per i nerazzurri si tratta della quarta sconfitta in dodici partite, un dato significativo in una stagione che li vede comunque protagonisti ai vertici della classifica Serie A.

Le statistiche stagionali di Inter Milan e l’andamento delle squadre

L’Inter arriva al derby dopo una striscia positiva di 11 vittorie nelle ultime 12 gare ufficiali, con 28 reti segnate e solo 7 subite. La squadra di Chivu si distingue per un approccio aggressivo e organizzato, soprattutto nella fase offensiva: 11 gol realizzati nei primi tempi, di cui 5 nei primi quindici minuti. La difesa nerazzurra si è dimostrata solida, con nessun gol incassato nelle ultime due partite casalinghe. Il Milan, terzo in classifica, ha conquistato 22 punti con sei vittorie e quattro pareggi, 17 gol fatti e appena 9 subiti. Nelle ultime cinque gare di campionato, i rossoneri hanno ottenuto 9 punti, rimanendo in corsa per il vertice grazie anche alla determinazione e all’equilibrio tattico di Allegri.

Le formazioni ufficiali di Inter Milan: protagonisti e moduli tattici

Le scelte degli allenatori hanno visto l’Inter schierata con il classico 3-5-2: Sommer tra i pali, difesa composta da Akanji, Bisseck e Bastoni; sulle fasce Carlos Augusto e Dimarco, mentre a centrocampo hanno agito Barella, Calhanoglu e Zielinski; in attacco la coppia ThuramLautaro. Il Milan ha risposto anch’esso con un 3-5-2: Maignan in porta, Tomori, Gabbia e Pavlovic in difesa; a centrocampo Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot e Bartesaghi; in avanti Pulisic e Leao. Le scelte tecniche hanno dato vita a una partita intensa, dove la qualità dei singoli ha spesso fatto la differenza.

Analisi dei momenti chiave e delle prestazioni individuali nel derby Inter Milan

Tra i momenti chiave del derby Inter Milan, da segnalare il rigore parato da Maignan a Calhanoglu e le occasioni da gol create dai nerazzurri. Ottima la prova di Pulisic, autore del gol decisivo, e di Lautaro Martinez, sempre pericoloso in area avversaria. Le reazioni dei tifosi sui social hanno sottolineato la delusione nerazzurra per il risultato e l’esaltazione della prestazione del portiere rossonero. Il derby della Madonnina si conferma dunque una sfida a sé, capace di influenzare la corsa scudetto e di regalare emozioni forti agli appassionati di Serie A.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button