News MeteoPrimo piano

Italia nella morsa di una circolazione depressionaria: freddo e instabilità tra mercoledì e venerdì

Nella parte centrale della settimana una circolazione depressionaria porterà freddo, instabilità e venti forti soprattutto al Centrosud, con temperature sotto la media e locali precipitazioni anche nevose.

La situazione meteo sull’Italia sarà dominata, tra mercoledì e venerdì, da una profonda circolazione depressionaria che traslerà gradualmente verso sud in direzione dello Ionio. Gli effetti di questa configurazione saranno evidenti in termini di instabilità atmosferica e di una massa d’aria complessivamente più fredda rispetto alla norma, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centronord e in Sardegna.

Meteo mercoledì: sole al Nordovest, instabilità al Centrosud

Mercoledì 26 si assisterà a prevalenza di sole al Nordovest e sulle Alpi centrali, mentre il resto del Paese sarà interessato da nuvolosità variabile. Fenomeni sparsi, localizzati ma non diffusi, potranno riguardare l’alto Adriatico, il Centro, la Campania, la Calabria e le Isole; in serata anche la Puglia meridionale. La quota neve potrà scendere fino ai 1000 metri tra Appennino romagnolo e umbro-marchigiano. Le temperature saranno in diminuzione, con massime non oltre i 10-12°C al Nord e 13-15°C in Liguria, Sardegna e Centro. Attesi venti sostenuti nelle Isole e sull’alto Adriatico, dove soffierà la Bora.

Giovedì e venerdì: clima invernale, venti forti e neve a bassa quota

Giovedì ampie schiarite si faranno strada al Nord e in Toscana, ma il clima sarà tipicamente invernale con possibili gelate notturne anche a bassa quota. Il Centrosud resterà sotto nuvolosità compatta con precipitazioni sul medio Adriatico e al Sud, localmente intense nelle Isole e sullo Ionio. La neve potrà cadere anche sotto i 1000 metri sull’Appennino adriatico centrale. Venerdì si prevedono miglioramenti in Sardegna e al Centro, ma permarrà marcata instabilità al Sud e in Sicilia, con rischio di rovesci e temporali. Persistenza di venti settentrionali e temperature sotto le medie completeranno il quadro.

Weekend: stabilità in aumento e nuova perturbazione in arrivo

Il fine settimana inizierà con un sabato più stabile, alternanza di sole e nuvole su gran parte della Penisola e tendenza a un rialzo termico nelle massime. Al Nord potranno transitare nuvole legate all’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica, attesa tra domenica e lunedì.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button