Notizie mondoPrimo piano

Inondazioni in Albania: piogge torrenziali causano vittime e evacuazioni di massa

Le inondazioni dovute a giorni di piogge torrenziali hanno provocato una vittima e l’evacuazione di oltre 200 famiglie in Albania. Più di 1.500 ettari di terreno agricolo sono stati sommersi, con gravi danni anche al bestiame e alle infrastrutture.

Le persistenti piogge torrenziali che hanno colpito l’Albania negli ultimi giorni hanno provocato gravi inondazioni in diverse regioni del Paese. Il bilancio è drammatico: una donna di 75 anni ha perso la vita nella zona sud-orientale, mentre almeno 200 famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa dell’acqua che ha invaso case e strade. L’emergenza è stata aggravata dallo straripamento dei principali fiumi, tra cui il Vjosa e il Seman, che hanno allagato vaste aree rurali.

Terreni agricoli e bestiame travolti dalle acque

Secondo quanto riferito dal ministro della Difesa, Pirro Vengu, oltre 1.500 ettari di terreno agricolo sono stati sommersi soprattutto nel sud dell’Albania. Le inondazioni hanno causato perdite significative di bestame e compromesso il raccolto, mettendo a rischio la sicurezza alimentare delle comunità locali. Numerosi ponti e infrastrutture rurali sono stati danneggiati, rendendo difficili i soccorsi e l’accesso alle zone colpite.

Evacuazioni e risposta delle autorità

Le autorità albanesi hanno coordinato l’evacuazione di centinaia di persone nelle aree più colpite, in particolare nei comuni di Devoll e nella regione di Lezha, dove circa 220 ettari risultano ancora sommersi. Le squadre di soccorso continuano a monitorare la situazione, mentre permane l’allerta per il rischio di nuove esondazioni causate dalle precipitazioni persistenti.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button