Devastante inondazione in Vietnam: 55 vittime e piogge a oltranza

La devastante inondazione nella provincia di Phu Yen ha causato almeno 55 vittime, decine di dispersi e oltre 67.700 abitazioni sommerse. Le piogge continueranno fino al 24 novembre, aggravando la situazione nelle province già colpite.
🚨 Historic floods across central and the Central Highlands region of Việt Nam have left 68 people dead or missing, with preliminary economic losses estimated at more than VNĐ8.98 trillion (over US$340 million).
🆘 1,000 houses damaged, over 28,000 homes remain inundated. pic.twitter.com/BNVFFKPHjN— Việt Nam News (@VietnamNewsVNS) November 22, 2025
La inondazione che ha colpito Tuy Hoa, nella provincia di Phu Yen in Vietnam, si conferma tra gli eventi più gravi degli ultimi anni. Il bilancio delle vittime è salito a 55, con una decina di persone ancora disperse. Centinaia di case sono state distrutte e oltre 67.700 abitazioni risultano completamente sommerse, costringendo decine di migliaia di persone all’evacuazione.
Piogge record e danni alle infrastrutture
Dal 14 novembre, le province di Dak Lak, Gia Lai, Lam Dong e Khanh Hoa hanno subito precipitazioni eccezionali, con livelli che in alcune aree hanno superato 1,7 metri. Il Centro nazionale vietnamita per le previsioni idrometeorologiche (NCHMF) prevede piogge continue fino al 24 novembre, con accumuli tra 50 e 200 mm. Questi fenomeni hanno causato frane, danni alle infrastrutture e la distruzione di coltivazioni e allevamenti.
Evacuazioni e gestione dell’emergenza
Le autorità locali e le organizzazioni internazionali, tra cui Unicef e l’Unione Europea, stanno coordinando le operazioni di soccorso e la distribuzione di beni di prima necessità. Sono state evacuate oltre 70.000 persone nelle zone più colpite, mentre la protezione civile e le forze militari sono impegnate nel monitoraggio dei livelli dei fiumi e nella prevenzione di ulteriori inondazioni e frane.
Previsioni meteo e rischio alluvioni
Il Vietnam centrale rimane in allerta meteo per il rischio di nuove inondazioni improvvise e frane. Le previsioni meteo indicano che le piogge torrenziali continueranno a interessare le province già alluvionate, aggravando la situazione e aumentando i rischi per la popolazione e le infrastrutture.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale