Altre News

Probabili formazioni Fiorentina-Juventus: Kean quasi recuperato e Vlahovic in dubbio

La Fiorentina cerca la prima vittoria in campionato contro la Juventus con Kean recuperato e Gudmundsson in attacco. Nella Juve Vlahovic è in ballottaggio con Openda dopo l’affaticamento con la Serbia, mentre Spalletti conferma il 3-4-2-1 con Koopmeiners in difesa.

La 12ª giornata di Serie A propone uno dei big match più attesi della stagione: Fiorentina-Juventus in programma sabato 22 novembre alle 18:00 allo stadio Artemio Franchi. La sfida rappresenta un crocevia cruciale per entrambe le squadre, con i viola ultimi in classifica con soli 5 punti e i bianconeri a quota 19 punti in sesta posizione. Paolo Vanoli, alla ricerca della prima vittoria in campionato, e Luciano Spalletti, intento a ritrovare continuità dopo il pareggio nel derby della Mole, si preparano a una battaglia tattica di grande rilevanza.

La formazione della Fiorentina con Kean recuperato

Buone notizie per Vanoli: Moise Kean è tornato completamente a disposizione e scenderà in campo dal primo minuto in attacco. L’ex Juventus giocherà supportato da Gudmundsson, formando una coppia offensiva che dovrà garantire i gol necessari per invertire la rotta della stagione. In difesa confermata la linea a tre con De Gea tra i pali, Pongracic, Marì e Ranieri a protezione della porta. A sinistra non recupera Gosens, ancora alle prese con la lesione al retto femorale: Parisi è in vantaggio su Fortini per occupare la fascia. A destra confermato Dodo. Nel centrocampo della Fiorentina, Mandragora, Nicolussi Caviglia e Sohm sono i candidati principali, con il giocatore dell’Hellas che precede Ndour nelle gerarchie. La formazione dovrebbe essere un 3-5-2.

La Juventus con Vlahovic in bilico

In casa Juventus, Spalletti deve gestire le condizioni di Dusan Vlahovic, reduce da un affaticamento muscolare accusato con la Serbia durante la pausa internazionale. Il serbo sta bene e potrebbe partire titolare, ma rimane in ballottaggio con Openda, considerata la vicinanza dell’impegno di Champions League contro il Bodo Glimt. In difesa ritorna a disposizione Kelly, mentre Rugani rimane indisponibile. Spalletti dovrebbe confermare Koopmeiners nel trio difensivo insieme a Kalulu e Gatti, proseguendo l’esperimento del centrocampista olandese come braccetto. Sulle fasce laterali Cambiaso a destra e Kostic a sinistra, con Locatelli e Thuram in mezzo al campo. Sulla trequarti fiducia in McKennie e Yildiz, con il turco che rappresenta un elemento chiave del progetto bianconero. Il modulo sarà il 3-4-2-1.

Gli obiettivi di Spalletti per la rincorsa

L’allenatore bianconero ha sottolineato l’importanza di aumentare i giri del motore nel prosieguo della stagione. Con soli cinque punti conquistati nelle ultime tre partite, la Juventus ha necessità di ritrovare continuità su tutti i fronti. Spalletti ha evidenziato come la pausa internazionale sia stata utile per approfondire aspetti tattici importanti, pur riconoscendo che molti giocatori non erano a disposizione. La società bianconera ha inoltre sottoscritto un aumento di capitale da 97,8 milioni di euro a sostegno del piano strategico, confermando l’impegno nel mantenimento della competitività sportiva sia a livello italiano che internazionale. Questo match rappresenta un’occasione per iniziare il percorso di risalita in classifica e consolidare il progetto tattico dell’allenatore toscano.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button