Italia-Belgio, Cobolli trionfa al tie-break: l’Italia nella terza finale consecutiva di Coppa Davis

Flavio Cobolli regala all’Italia la terza finale consecutiva di Coppa Davis dopo una battaglia epica contro Bergs. Decisivo anche il successo di Berrettini su Collignon.
La semifinale di Coppa Davis tra Italia e Belgio si è trasformata in uno spettacolo emozionante che ha visto i ragazzi di Filippo Volandri conquistare la terza finale consecutiva nella competizione a squadre più prestigiosa del tennis mondiale. Dopo il convincente successo di Matteo Berrettini su Collignon, il vero capolavoro è arrivato grazie a Flavio Cobolli, protagonista di una sfida al cardiopalma contro il numero uno belga Bergs, risolta solamente al tie-break del terzo set con un incredibile 17-15.
Berrettini apre la strada: vittoria solida contro Collignon
A inaugurare il cammino azzurro verso la finale ci ha pensato Matteo Berrettini, che ha imposto il proprio ritmo contro Joris Collignon, chiudendo il match con il punteggio di 6-3 6-4. La sua prestazione, caratterizzata da un servizio efficace e pochi errori, ha dato sicurezza alla squadra e ha permesso all’Italia di portarsi subito avanti nella serie. Berrettini ha confermato il suo ruolo di leader nei momenti decisivi, contribuendo in modo determinante al risultato finale.
La battaglia di Cobolli: tie-break da record contro Bergs
Il secondo singolare ha regalato emozioni indimenticabili. Flavio Cobolli ha sfidato Zizou Bergs in un incontro equilibrato, dove entrambi i giocatori hanno lottato punto su punto. Dopo oltre tre ore di gioco, tutto si è deciso al tie-break del terzo set: qui Cobolli ha mostrato nervi saldi e una tenacia fuori dal comune, chiudendo sullo straordinario punteggio di 17-15. Un successo che entra di diritto nella storia della Coppa Davis e che testimonia la crescita del giovane azzurro.
Il gruppo azzurro e le emozioni di Cobolli
Al termine della sfida, Cobolli ha espresso tutta la sua gioia e gratitudine: “Non so che dire. Siamo un gruppo di cinque ragazzi che ogni volta mettono tutto quello che hanno quando scendono in campo. Lottiamo l’uno per l’altro, stiamo provando a raggiungere il nostro sogno, che sapete tutti qual è. Voglio ringraziarvi perché mi avete dato una grande mano, grande calore, e giocare così è davvero molto più facile. Oggi ho rischiato un po’, ma questa è come immaginavo la mia partita ideale. Ho vissuto il mio più grande sogno, grazie a tutti. Voglio dedicare la vittoria a mia mamma, a mio fratello e a un mio grande amico che spero torni presto a giocare a calcio. Forza Italia!”.
Italia nella storia della Coppa Davis: terza finale consecutiva
Con questa straordinaria vittoria, la squadra azzurra guidata da Volandri accede per il terzo anno di fila alla finale di Coppa Davis, confermando il proprio valore nel panorama internazionale del tennis. Dopo i successi del 2023 e 2024, l’Italia è pronta a giocarsi ancora una volta il titolo mondiale a squadre, sostenuta da un gruppo unito e da giocatori capaci di imprese leggendarie. L’entusiasmo e il carattere dimostrati in questa semifinale sono il simbolo di una generazione che sogna in grande.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale