MeteoPrevisioniPrimo piano

Previsioni meteo domani: temporali intensi, freddo e ancora neve

Domani, sabato 22 novembre, l’Italia sarà interessata da una forte ondata di maltempo con piogge, temporali, venti intensi e temperature in sensibile calo. Attese nevicate a bassa quota al Nord e condizioni invernali diffuse.

Le previsioni meteo per domani – sabato 22 novembre -, annunciano una giornata caratterizzata da maltempo diffuso su gran parte della penisola italiana. La presenza di una massa d’aria fredda determinerà un netto calo delle temperature, con valori al di sotto della media stagionale soprattutto al Centro-Nord.

Previsioni meteo domani: maltempo e clima invernale su molte regioni

Il maltempo dominerà la scena meteorologica su ampie zone dell’Italia. Al Nord-Ovest e in Trentino Alto Adige si prevede un tempo più soleggiato, mentre nel resto del Paese prevarranno le nuvole. Sono attese piogge sparse su Romagna, regioni centrali adriatiche, Campania, Calabria tirrenica, Sicilia e Sardegna. Anche Umbria, Toscana e Salento potrebbero essere interessati da precipitazioni, specialmente al mattino.

Nevicate a bassa quota e rischio temporali

Le nevicate saranno protagoniste soprattutto sui rilievi del Centro, dove la quota neve si attesterà tra i 500 e i 900 metri, e sull’Appennino romagnolo fin verso i 300-400 metri. Possibili gelate mattutine al Nord-Ovest. Tra Campania, Calabria tirrenica e Sicilia si attendono anche temporali localmente intensi.

Temperature in calo e venti forti

Le temperature massime saranno in ulteriore diminuzione su Emilia Romagna e Centro-Sud, contribuendo a un clima invernale diffuso. I venti soffieranno deboli o moderati sui settori centrali del Tirreno e dell’Adriatico, ma potranno risultare forti o addirittura burrascosi altrove, con raffiche fino a 90-100 km/h tra l’alto Adriatico e il sudovest della Sardegna.

Mari agitati e condizioni dinamiche

I mari saranno molto mossi o agitati, in particolare il Canale di Sardegna e il Canale di Sicilia che potranno risultare molto agitati. La situazione resterà quindi estremamente dinamica, tipica di una fase di clima invernale con perturbazioni in transito e condizioni meteo fortemente variabili da una regione all’altra.

Focus regionale e previsioni dettagliate

Al Nord le condizioni saranno più stabili e fredde, con rischio gelate e neve a bassa quota. Il Centro sarà interessato da piogge e nevicate sui rilievi, mentre il Sud e le Isole dovranno affrontare temporali, vento e mareggiate. La previsione meteo di domani fotografa dunque una giornata di forte instabilità e freddo su tutta l’Italia.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button