Meteo domani: freddo in aumento e neve a quote più basse

Le previsioni meteo per domani confermano un passo indietro dell’autunno. L’Italia sta infatti entrando in una fase dal sapore invernale: una massa d’aria molto fredda, in arrivo dalle alte latitudini, continuerà a scendere verso il Mediterraneo e farà calare le temperature su gran parte del Paese. Non sarà un passaggio rapido: secondo le prime analisi, il nuovo regime più freddo potrebbe accompagnarci per almeno una settimana.
Il quadro resta movimentato perché, insieme all’aria artica, si muoveranno varie perturbazioni. Secondo le previsioni meteo, la prima di queste perturbazioni inizierà a farsi sentire proprio domani. Le nubi aumenteranno quasi ovunque e lungo l’arco alpino si tornerà a vedere neve sotto i 1000 metri, in qualche caso anche fino a quote collinari.
L’irruzione fredda contribuirà inoltre a formare un vortice ciclonico vicino all’Italia, destinato a stazionare fino al fine settimana. Tradotto: giornate instabili, con piogge frequenti soprattutto al Centro-Sud dove sarà più alto il rischio di fenomeni intensi, mentre il Nord resterà spesso ai margini ma non del tutto al riparo da brevi precipitazioni. Con l’aria più fredda, non è escluso qualche episodio di neve fin verso le quote collinari.
Meteo domani: nubi diffuse, ritorno della neve sulle Alpi e piogge al Centro-Sud
Lo scenario meteo di domani mostra un’Italia quasi interamente coperta da nubi. Un po’ di sole resisterà solo all’estremo Sud e sulla Sicilia, dove nelle prime ore potranno aprirsi schiarite temporanee. Sul resto del Paese sarà una giornata instabile.
Al Nord si attendono piogge sparse su Lombardia, alto Veneto e Friuli Venezia Giulia. Sulle Alpi tornerà la neve, con una quota che potrà oscillare tra 500 e 900 metri a seconda dei settori. Le regioni tirreniche centrali e la Sardegna faranno i conti con altre precipitazioni, più diffuse nelle ore centrali della giornata.
Nel pomeriggio i fenomeni si estenderanno verso Abruzzo, Molise e Campania. In serata toccherà anche alla Puglia meridionale, dove non si esclude la formazione di qualche temporale.
Le temperature minime saranno in rialzo sul Centro-Nord, mentre al Sud scenderanno di qualche grado. Le massime caleranno ancora al Nord, nel Lazio e in Sardegna. Il medio Adriatico, il Sud e la Sicilia vivranno invece una giornata più mite, con punte fino a 20-21 °C. Ventilazione moderata sul Centro-Sud, con raffiche più tese lungo i versanti tirrenici.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale