Notizie mondoVideo

Ciclone Australia: Fina si rafforza al largo del Northern Territory

Il ciclone Fina continua a crescere di intensità al largo dell’Australia settentrionale e potrebbe colpire la costa del Northern Territory entro venerdì. A comunicarlo è il Bureau of Meteorology (BoM), che nelle prime ore di oggi ha confermato che la depressione tropicale 02U ha subito una rapida intensificazione, raggiungendo la soglia di ciclone di categoria 1 attorno alle 4:00 (CST).

Al momento il sistema si trova circa 370 km a nord-nordest di Darwin, ancora in mare aperto, anche se qualche effetto indiretto è già visibile nel Top End con piogge, rovesci e temporali sparsi. Le aree più vicine al nucleo del ciclone restano però quelle oceaniche a nord del territorio.

Un percorso tortuoso: prima rafforza, poi “U-turn”

Secondo le previsioni del BoM, Fina dovrebbe muoversi verso est-nordest durante la giornata, intensificandosi fino a categoria 2 entro la notte di mercoledì. Da domani è attesa una brusca inversione di traiettoria: il ciclone dovrebbe piegare verso sud e poi sudovest, dirigendosi nuovamente verso la costa del Northern Territory.

Le prime possibili ripercussioni dirette sono previste tra giovedì sera e venerdì, soprattutto lungo il litorale settentrionale e sulle Tiwi Islands.

ciclone australia traiettoria
Crediti: Bureau of Meteorology, Australia

Aree in allerta e venti fino a 135 km/h

La Tropical Cyclone Watch è attiva da Milingimbi verso ovest fino a Cape Fourcroy, includendo tutta la porzione più settentrionale del Northern Territory e le Tiwi Islands.
In queste zone i venti di burrasca potrebbero arrivare entro 48 ore, con tempistiche che variano: giovedì per alcune aree, venerdì mattina per altre.

Fra Cape Don e Warruwi non è esclusa la possibilità di raffiche distruttive fino a 135 km/h tra giovedì notte e venerdì.

Possibile impatto vicino a Darwin

Il BoM descrive diversi scenari ancora aperti: Fina potrebbe compiere un landfall nel settore più settentrionale del NT, attraversare il Cobourg Marine Park nella mattinata di sabato oppure rimanere leggermente più a ovest, mantenendosi sulle acque del Van Diemen Gulf.

In ogni caso, la tendenza attuale vede il sistema avvicinarsi a Darwin nel weekend, con la possibilità di:

  • venti forti o localmente distruttivi

  • mare molto mosso e rischio di storm surge

  • precipitazioni consistenti, concentrate sul Top End e sulle Tiwi Islands

Le proiezioni indicano i massimi accumuli di pioggia entro domenica sera proprio nelle zone in cui il ciclone transiterà più vicino – incluso il settore urbano di Darwin.

 

Controlla le previsioni meteo per l’Italia


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button