Altre News

Addio alle gemelle Kessler: icone della tv anni 60 muoiono insieme a 89 anni

Alice ed Ellen Kessler, leggendarie gemelle dello spettacolo e vere “gambe della nazione”, sono scomparse insieme a 89 anni nella loro casa vicino Monaco, lasciando un segno indelebile nella storia della televisione italiana e internazionale.

La scomparsa di Alice ed Ellen Kessler segna la fine di un’epoca per il mondo dello spettacolo e della televisione. Le celebri gemelle, nate il 20 agosto 1936 a Nerchau in Sassonia, sono state trovate senza vita nella loro abitazione di Gruenwald, vicino Monaco di Baviera. Avevano 89 anni. Secondo quanto riportato dai principali media tedeschi, le autorità locali hanno avviato un’indagine sulle cause del decesso, mantenendo il massimo riserbo sulle circostanze. L’eco della loro morte ha attraversato Germania e Italia, dove le due sorelle erano considerate vere e proprie icone.

Le “gambe della nazione”: il mito delle gemelle Kessler

Il soprannome “gambe della nazione” è entrato nell’immaginario collettivo già nel 1959, quando Alice ed Ellen Kessler conquistarono il pubblico europeo con la loro presenza scenica impeccabile, le coreografie sincronizzate e un’eleganza senza tempo. Ballerine, cantanti, attrici e showgirl, le Kessler hanno saputo imporsi come protagoniste indiscusse dei varietà televisivi sia in Germania sia in Italia, divenendo simbolo di disciplina, professionalità e glamour. In Italia, il loro legame si è consolidato grazie a collaborazioni con registi e coreografi di primo piano, diventando volti amatissimi dal grande pubblico.

Un legame indissolubile nella vita e nella morte

Inseparabili sia sul palco che nella vita privata, Alice ed Ellen Kessler avevano manifestato il desiderio di essere sepolte insieme, in un’unica urna accanto alle ceneri della madre Elsa e del cane Yello. “Vogliamo essere unite anche dopo la morte”, aveva dichiarato Ellen in una recente intervista. Questo desiderio, ora, assume un valore simbolico fortissimo, sottolineando quanto il loro legame sia stato profondo e autentico. Le due gemelle non si sono mai sposate né hanno avuto figli, scegliendo di vivere sempre insieme, condividendo ogni momento della loro straordinaria carriera e della loro esistenza.

Successi, premi e generosità: l’eredità delle Kessler

Nel corso della loro lunga carriera, le gemelle Kessler hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti sia in Germania che in Italia, tra cui l’Ordine al merito della Repubblica Federale di Germania e il titolo di cittadine onorarie di Nerchau. Nel 2006, hanno donato il loro intero patrimonio a Medici Senza Frontiere, motivando la scelta con il desiderio di aiutare chi ne ha più bisogno. La loro generosità e il loro impegno sociale hanno contribuito a rafforzare ulteriormente l’affetto del pubblico e il rispetto della critica.

L’impatto culturale delle gemelle Kessler

La scomparsa di Alice ed Ellen Kessler lascia un vuoto nel mondo dello spettacolo, ma il loro ricordo resterà vivo grazie alle performance che hanno segnato la storia della televisione italiana e internazionale. Le due sorelle hanno incarnato il sogno di intere generazioni, rappresentando un modello di eleganza, talento e dedizione. Oggi, il pubblico e gli addetti ai lavori rendono omaggio a due vere regine della tv, che hanno saputo unire arte e umanità, lasciando un’eredità preziosa e senza tempo.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button