Vortice ciclonico in arrivo: maltempo invernale da metà settimana sull’Italia

La seconda parte della settimana sarà caratterizzata da un peggioramento meteorologico significativo con un vortice ciclonico che porterà precipitazioni intense, temporali e nevicate al Nord. Venti burrascosi e mari agitati completeranno il quadro meteorologico.
L’Italia si prepara a una seconda parte di settimana perturbata e turbolenta, con un marcato peggioramento atteso tra venerdì e sabato. Un profondo vortice ciclonico si posizionerà tra la Sardegna e il Centro Italia, portando maltempo diffuso su gran parte della penisola. Giovedì rappresenterà il primo avviso con piogge sul Centro e in Campania, accompagnate dal rischio di temporali.
Precipitazioni e neve al Nord
Al Nord si attenderanno nubi e precipitazioni tra Lombardia e Triveneto, con quota neve sui rilievi tra 400-700 metri, segnando l’arrivo della prima neve della stagione a quote così basse. Nella notte di sabato la neve potrebbe scendere fino a 200-300 metri in Emilia Romagna, caratterizzando il clima di stampo decisamente invernale.
Fenomeni intensi e venti forti
Le precipitazioni intense colpiranno principalmente il Nord-Est, le regioni tirreniche, la Sardegna e la Sicilia occidentale. In Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sardegna e Sicilia sono previsti forti temporali. I venti burrascosi potranno raggiungere velocità superiori a 100 km/h, con mari molto agitati e raffiche tempestose, come la Bora a Trieste.
Affidabilità e evoluzione domenicale
L’Indice di Affidabilità rimane basso, non superiore a 60/70, indicando margini di errore significativi. Domenica il maltempo dovrebbe attenuarsi in termini di precipitazioni e vento, sebbene continuerà a interessare molte regioni. Al Sud e in Sicilia le temperature resteranno nella media o leggermente superiori.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale