Altre News

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e sconti per le famiglie

Il bonus elettrodomestici 2025 offre uno sconto immediato fino a 200 euro per l’acquisto di grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica. Scopri come richiederlo, chi ne ha diritto e quali prodotti sono inclusi.

Il bonus elettrodomestici 2025 rappresenta una nuova agevolazione pensata per incentivare l’acquisto di elettrodomestici a basso consumo e sostenere il risparmio energetico delle famiglie italiane. Si tratta di uno sconto immediato in fattura, diverso dal classico Bonus Mobili ed Elettrodomestici legato alle ristrutturazioni, che permette di ottenere fino a 200 euro di riduzione sul prezzo d’acquisto di specifici grandi elettrodomestici, in base al proprio ISEE e rispettando precisi requisiti di efficienza.

Chi può richiedere il bonus elettrodomestici 2025

Il bonus elettrodomestici è destinato a tutte le famiglie residenti in Italia che acquistano un grande elettrodomestico conforme ai criteri di legge. Sono previste due fasce di contributo: uno sconto di 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro e uno sconto di 100 euro per chi supera questa soglia. Il contributo viene riconosciuto come voucher nominativo da richiedere tramite la piattaforma ufficiale, accedendo con SPID o CIE. L’agevolazione è valida esclusivamente per elettrodomestici di nuova generazione, prodotti in stabilimenti situati nell’Unione Europea e acquistati rottamando un apparecchio di classe energetica inferiore della stessa categoria.

Quali elettrodomestici sono ammessi allo sconto

Il bonus elettrodomestici 2025 copre esclusivamente grandi elettrodomestici che rispettano specifici standard di efficienza. Sono inclusi: lavatrici e lavasciuga di classe energetica A o superiore, forni di classe A o superiore, cappe aspiranti di classe B o superiore, lavastoviglie e asciugatrici di classe C o superiore, frigoriferi e congelatori di classe D o superiore, oltre ai piani cottura conformi ai regolamenti europei sull’efficienza energetica. Sono esclusi i piccoli elettrodomestici come frullatori, ferri da stiro, tostapane e condizionatori. L’obiettivo è indirizzare i consumatori verso prodotti che garantiscano un concreto risparmio energetico e una riduzione delle bollette.

Importo e modalità di erogazione dello sconto

Il bonus elettrodomestici consiste in uno sconto immediato in fattura pari al 30% della spesa, fino a un massimo di 100 euro per chi ha un ISEE superiore a 25.000 euro e 200 euro per chi ha un ISEE inferiore. Per usufruirne è necessario richiedere un voucher tramite la piattaforma PagoPA o l’app IO, dopo aver dichiarato la rottamazione di un vecchio elettrodomestico e aver fornito il proprio valore ISEE aggiornato. Il voucher deve essere utilizzato entro 15 giorni nei punti vendita aderenti, consegnandolo direttamente al rivenditore che applicherà lo sconto sul prezzo finale.

Procedura per la richiesta e tempistiche

Per ottenere il bonus elettrodomestici 2025 bisogna accedere alla piattaforma dedicata tramite SPID o CIE, compilare la domanda e fornire le informazioni richieste, tra cui la dichiarazione di possesso di un elettrodomestico obsoleto da sostituire e il valore dell’ISEE 2025. Una volta effettuate le verifiche sulle banche dati, viene rilasciato un voucher nominativo collegato al codice fiscale del richiedente. I fondi sono limitati (circa 50 milioni di euro) e l’assegnazione avviene con la logica del click day: prima si richiede il voucher, maggiori sono le probabilità di ottenerlo. Se il voucher non viene utilizzato entro la scadenza, l’importo torna disponibile e può essere richiesto nuovamente.

Vantaggi ambientali ed economici del bonus elettrodomestici 2025

L’iniziativa punta a favorire la diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza, riducendo il consumo energetico domestico e le emissioni. Sostituire apparecchi vecchi con modelli di nuova generazione permette di ottenere un risparmio sulle bollette e di contribuire agli obiettivi nazionali di sostenibilità. Il bonus elettrodomestici 2025, grazie allo sconto immediato e a una procedura semplificata, offre una concreta opportunità di rinnovo per le famiglie che intendono migliorare la propria efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale delle proprie abitudini domestiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button