News MeteoNotizie mondo

Maltempo in Portogallo: tre vittime e gravi disagi per la tempesta Claudia

Il Portogallo è stato colpito da forti piogge, inondazioni e venti intensi causati dalla tempesta Claudia. Tre le vittime accertate, numerosi sfollati e danni diffusi in diverse regioni, con allerte arancioni e gialle ancora attive.

Il Portogallo sta vivendo una fase di maltempo estremo causata dalla tempesta Claudia, che ha colpito il Paese tra il 13 e il 15 novembre. Le regioni centrali e sud-occidentali, in particolare la zona di Lisbona e la valle del Tago, sono state travolte da piogge torrenziali, inondazioni, forti venti e mare mosso, con conseguenze tragiche e diffusi disagi per la popolazione.

Le vittime e i danni nelle zone colpite

Le autorità hanno confermato la morte di tre persone a causa delle inondazioni e dei venti estremi. Due anziani sono stati trovati senza vita nella loro abitazione allagata a Fernão Ferro, frazione del comune di Seixal, nell’area metropolitana di Lisbona. Un’altra vittima è stata registrata nella regione dell’Algarve, dove una donna di 85 anni è deceduta a seguito di un violento fenomeno atmosferico che ha devastato un campeggio a Albufeira. Altre decine di persone sono rimaste ferite, tra cui cittadini britannici, spagnoli e francesi.

Disagi diffusi e interventi di emergenza

Le piogge intense hanno causato allagamenti in molte città, tra cui Alferrarede, dove cinque persone sono state sfollate dai loro edifici. Sono stati segnalati alberi abbattuti, strade bloccate e veicoli danneggiati a Lisbona, Setúbal e Marvão. La Protezione civile è intervenuta in decine di località per gestire le emergenze e garantire la sicurezza dei cittadini. In alcune zone, si sono verificati anche blackout elettrici, con migliaia di utenze rimaste senza energia.

Tempesta Claudia: venti estremi e fenomeni locali

La tempesta Claudia ha innescato venti molto forti, con raffiche che hanno raggiunto i 110 km/h sulle zone costiere e montuose. A Lisbona, il vento ha divelto una tettoia della stazione ferroviaria di Santa Apolónia, danneggiando alcune auto. Nella regione dell’Algarve, un fenomeno estremo ha colpito un campeggio, distruggendo roulotte e case vacanze. Le autorità hanno parlato di un “fenomeno di vento estremo”, non ancora classificato come tornado, ma con effetti devastanti.

Allerte meteo e prossime ore

L’Istituto portoghese del Mare e dell’Atmosfera (IPMA) ha mantenuto attive allerte arancioni per forti piogge nei distretti di Setúbal, Beja e Faro, e allerta gialla nel nord del Paese. Nelle prossime ore sono previste ulteriori precipitazioni persistenti, mare mosso con onde fino a 4,5 metri e venti intensi. Le autorità raccomandano la massima prudenza, soprattutto nelle aree più vulnerabili agli allagamenti e ai blackout.

Impatto sulle città e sulla popolazione

Le città di Lisbona, Setúbal e Alferrarede sono state tra le più colpite, con numerosi interventi di soccorso e ripristino della viabilità. La Protezione civile ha invitato la popolazione a evitare spostamenti non necessari e a non attraversare zone allagate. Si segnalano anche frane e ulteriori rischi di allagamenti a causa della persistenza delle condizioni meteo avverse.

Situazione attuale e raccomandazioni

Il maltempo ha causato gravi disagi e danni diffusi in tutto il Portogallo. I servizi di emergenza sono al lavoro per ripristinare la normalità, ma la situazione rimane critica. Si attende un miglioramento solo nei prossimi giorni, con la persistenza di piogge e venti forti su gran parte del territorio. La popolazione è invitata a seguire le indicazioni ufficiali e a prestare attenzione alle evoluzioni delle condizioni meteorologiche.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button