Cristiano Ronaldo espulso con il Portogallo: rischio squalifica al Mondiale dopo il primo rosso in nazionale
Il cartellino rosso rimediato da Cristiano Ronaldo contro l’Irlanda rischia di compromettere l’esordio del Portogallo al Mondiale. Il fuoriclasse lusitano è stato espulso per una gomitata a O’Shea, scatenando polemiche e la concreta possibilità di una lunga squalifica.
Serata da dimenticare per Cristiano Ronaldo e il suo Portogallo nella sfida di Dublino contro l’Irlanda, valida per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La partita, che doveva sancire la qualificazione matematica della squadra di Roberto Martinez, si è invece trasformata in una festa rimandata e in una brutta pagina della carriera del numero 7 lusitano. Al 61° minuto, con il Portogallo sotto 2-0 per la doppietta di Troy Parrott, Ronaldo ha perso la testa e ha rifilato una gomitata al difensore irlandese Dara O’Shea, ricevendo prima il cartellino giallo e poi, dopo la revisione al VAR, il rosso diretto.
Prima espulsione in nazionale: record negativo per Ronaldo
Quella rimediata contro l’Irlanda è la prima espulsione in assoluto di Cristiano Ronaldo con la maglia della nazionale portoghese, giunta alla 226ª presenza. Un dato sorprendente per uno dei giocatori più presenti e prolifici della storia del calcio internazionale, da sempre esempio di fair play in campo. Il gesto violento, avvenuto a gioco fermo, ha scatenato le reazioni dei tifosi irlandesi, che hanno deriso Ronaldo con cori e gesti plateali, mentre il campione lasciava il campo visibilmente contrariato e mimando il gesto del pianto.
Squalifica in vista: Ronaldo rischia di saltare il Mondiale
La condotta violenta di Ronaldo rischia di costargli molto cara. Secondo il Codice Disciplinare FIFA, episodi come la gomitata a palla lontana prevedono una squalifica minima di due giornate. Questo significa che, oltre a saltare l’ultima partita del girone contro l’Armenia – decisiva per la qualificazione del Portogallo – il fuoriclasse lusitano potrebbe essere costretto a saltare anche l’esordio alla prossima Coppa del Mondo. In caso di giudizio particolarmente severo, la sanzione potrebbe estendersi anche alla seconda partita del torneo.
Qualificazione in bilico per il Portogallo senza il suo capitano
L’espulsione di Ronaldo arriva in un momento cruciale per il Portogallo, che ora dovrà affrontare l’Armenia senza il proprio capitano e miglior marcatore. Una vittoria è obbligatoria per assicurarsi il pass per il Mondiale; in caso di pareggio e di successo dell’Ungheria contro l’Irlanda con almeno tre gol di scarto, i lusitani rischiano di finire ai playoff. La situazione, già complicata dal risultato negativo di Dublino, si fa ora ancora più difficile, con il futuro di Ronaldo nel torneo mondiale fortemente a rischio.
Reazioni e polemiche: il Portogallo diviso su Ronaldo
L’espulsione di Ronaldo ha scatenato polemiche sia in patria sia tra gli addetti ai lavori. Molti tifosi e opinionisti hanno criticato il comportamento del campione, chiedendo scuse pubbliche e sottolineando come un gesto del genere possa compromettere non solo la carriera internazionale di Ronaldo, ma anche le ambizioni della nazionale portoghese. La tensione resta alta in attesa della decisione definitiva sulla squalifica, che potrebbe privare il Portogallo della sua stella proprio nel momento più importante.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale