News MeteoNotizie ItaliaPrimo piano

Freddo polare in arrivo: possibile neve a bassa quota. Brusca svolta meteo sull’Italia!

La prossima settimana una massa d’aria polare raggiungerà l’Italia, portando un forte calo delle temperature, piogge e nevicate diffuse soprattutto al Nord. Previsti valori tipicamente invernali e condizioni meteorologiche instabili.

Il freddo polare è pronto a investire l’Italia nella prossima settimana, segnando una decisa svolta verso il clima invernale. Secondo le previsioni meteo, nella seconda parte della prossima settimana una massa d’aria di origine polare scivolerà dal Nord Europa verso il Mediterraneo, portando temperature sotto la media stagionale e favorendo la formazione di vortici ciclonici sui mari italiani. Il maltempo interesserà in particolare il Nord Italia, dove si prevedono piogge abbondanti e nevicate anche a quote relativamente basse.

Freddo polare e calo termico: temperature in picchiata

A partire da giovedì 20 novembre, il calo delle temperature sarà evidente su tutto il settentrione. I valori scenderanno anche di 10 gradi rispetto alle medie attuali, imponendo un ritorno agli abiti invernali. Le regioni del Nord e parte del Centro Italia saranno le più coinvolte, con clima tipicamente invernale dopo la mitezza dei giorni precedenti. Nel Sud e sulle Isole, invece, lo scirocco e il libeccio manterranno inizialmente valori più miti, ma il freddo si estenderà progressivamente anche in queste zone.

Previsioni meteo: scenario invernale e instabilità diffusa

Le previsioni meteo indicano una settimana segnata da instabilità, con frequenti depressioni e il rischio di nubifragi nelle aree più esposte. Il vortice polare indebolito favorisce la discesa di masse d’aria gelida, dando vita a una fase meteorologica dominata da neve, pioggia e vento. L’evoluzione sarà monitorata costantemente per definire l’esatta traiettoria delle perturbazioni e l’intensità del freddo polare sull’Italia: vi invitiamo dunque a seguire i prossimi aggiornamenti su IconaMeteo.it.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button