PrevisioniPrimo piano

Meteo domani: ultimo giorno di alta pressione prima del ritorno del maltempo

Lo scenario meteo di domani, venerdì 14 novembre, sarà ancora influenzato dall’alta pressione di origine sub-tropicale, che continua a garantire tempo stabile e per lo più soleggiato su gran parte dell’Italia. Tuttavia, non mancheranno nebbie e nubi basse, soprattutto al Nord e nelle aree interne del Centro, dove il sole farà più fatica a imporsi nelle prime ore della giornata.

Le previsioni meteo per domani

Nel dettaglio, le previsioni meteo per domani indicano un cielo coperto o grigio in Pianura Padana, in particolare tra Piemonte, Lombardia ed Emilia, con possibili nebbie fitte al mattino. Qualche schiarita più ampia si farà strada nel pomeriggio, specie sulle zone alpine e prealpine. Nubi basse anche su Toscana e Umbria, in parziale diradamento nelle ore centrali.

Sul resto della penisola, invece, il meteo di domani sarà più sereno: ampio soleggiamento al Sud e sulle Isole maggiori, salvo qualche nuvola di passaggio sul Lazio e in Campania. In serata si noteranno i primi segnali del cambiamento atteso per il weekend, con piogge deboli in arrivo sul Nord-Ovest, a partire dalla Liguria.

Le temperature di domani resteranno ancora miti per il periodo: minime in leggero aumento al Nord, massime stazionarie o in lieve calo solo sul Nord-Ovest, mentre al Sud e sulle Isole si registrerà un ulteriore aumento, con valori anche oltre i 25 °C in Sicilia e Sardegna.
I venti saranno prevalentemente di Scirocco, moderati sui mari di ponente, in progressivo rinforzo nelle prossime 48 ore.

Le previsioni meteo per il weekend

Le previsioni meteo confermano un cambio di scenario nel weekend: l’alta pressione inizierà a cedere, lasciando spazio al passaggio di due perturbazioni atlantiche. La prima (numero 4 di novembre) raggiungerà sabato il Nord e la Toscana, mentre la seconda, più intensa, attraverserà domenica le stesse aree per poi estendersi lunedì anche al Centro e alla Sardegna.
Il Sud e la Sicilia resteranno ai margini del peggioramento e saranno interessati invece da un afflusso di aria molto mite, con temperature ancora sopra la media stagionale almeno fino a inizio settimana.

 

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button