Estate di san Martino, sole e caldo fuori stagione: quanto durerà?

L’estate di San Martino quest’anno non delude le aspettative: sull’Italia domina ancora l’alta pressione di origine sub-tropicale, che garantisce giornate perlopiù stabili e soleggiate. Le perturbazioni scorrono lontano dal nostro Paese, lasciando spazio a un clima decisamente mite per il periodo, ma anche ad alcuni effetti collaterali poco piacevoli.
Fino a venerdì, infatti, il tempo resterà in prevalenza asciutto, con cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del territorio. Le uniche eccezioni sono le nebbie mattutine sulle pianure del Nord e qualche banco di nubi basse nelle zone interne del Centro. Nubi più compatte tra Liguria e Toscana, dove oggi non si esclude qualche pioviggine.
Le temperature continuano a salire, spinte da correnti calde richiamate dall’anticiclone: i valori massimi supereranno facilmente i 20 °C in molte regioni, con picchi di 25-26 °C in Sardegna e localmente anche in Sicilia, complice un rinforzo dei venti di Scirocco.
Nonostante l’atmosfera quasi primaverile, l’aria ferma sotto l’alta pressione favorirà l’accumulo di inquinanti nei bassi strati, con un peggioramento della qualità dell’aria, soprattutto nelle grandi città del Nord.
Quanto durerà l’estate di San Martino?
La parentesi stabile dell’estate di San Martino potrebbe però chiudersi nel weekend: una nuova perturbazione, la quarta del mese, è attesa tra sabato e domenica, portando un cambiamento più marcato con il ritorno delle piogge al Centro-Nord e un graduale calo delle temperature.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

