Fritz sorprende, ma Alcaraz rimonta: ora Musetti può decidere il numero uno ATP
Carlos Alcaraz rimonta Taylor Fritz in una sfida spettacolare alle ATP Finals 2025: lo spagnolo vince al terzo set e resta in corsa per chiudere l’anno da numero uno, ma serve battere Musetti all’ultima giornata.
La sfida tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz alle ATP Finals 2025 si è rivelata uno dei match più intensi e combattuti del torneo. In quasi tre ore di gioco, lo spagnolo ha mostrato una volta di più il suo talento e la sua capacità di rimanere lucido nei momenti cruciali, rimontando dopo aver perso il primo set e conquistando una vittoria fondamentale per la corsa al ranking ATP. Ma la matematica qualificazione alla semifinale dipende ancora dal risultato contro Lorenzo Musetti, nell’ultima giornata del girone.
Alcaraz e Fritz: una battaglia di qualità alle ATP Finals
Il match tra Alcaraz e Fritz si è aperto con grande intensità: break e controbreak hanno animato i primi game, con lo spagnolo protagonista di scelte rischiose, tra smorzate azzardate e rovesci spettacolari alternati a errori. Dall’altra parte, Fritz ha messo in campo tutta la sua solidità e concretezza, mostrando un tennis lineare, difensivo e sempre propositivo. L’americano ha vinto il primo set al tie-break (7-2), sfruttando due ace e un doppio minibreak, confermando la sua crescita contro i migliori del circuito.
La rimonta di Alcaraz: talento e resistenza fanno la differenza
Nel secondo set, Alcaraz ha rischiato molto, ma la sua capacità di reagire nei momenti chiave gli ha permesso di restare avanti. Un game da 22 punti ha segnato il 3-2 per lo spagnolo, mentre Fritz ha continuato a lottare, cadendo anche a terra senza conseguenze, ma mostrando segni di stanchezza. Sul 6-5, 0-40, la resistenza dell’americano è calata e Carlos ha ottenuto il break decisivo. Nel terzo set, la fatica si è fatta sentire per Fritz, che ha commesso un doppio fallo e un errore di dritto fatale nel sesto game, consegnando il break allo spagnolo. Alcaraz ha chiuso il match con una sequenza di volée e nessun match point sprecato, vincendo 6-7, 7-5, 6-3 e totalizzando 127 punti contro i 115 dell’americano.
Ranking ATP e semifinale: tutto passa dalla sfida con Musetti
La vittoria su Fritz regala ad Alcaraz la seconda affermazione su due alle ATP Finals, ma la qualificazione matematica alla semifinale dipende dal risultato di De Minaur contro Musetti. Se l’italiano dovesse vincere, sarà lo scontro diretto con Musetti a decidere se Carlos chiuderà il 2025 da numero uno del ranking ATP. La sfida si preannuncia tesa e spettacolare, con il talento dello spagnolo chiamato ancora una volta a fare la differenza contro la voglia di emergere dell’azzurro.
Statistiche e numeri chiave della sfida
Il match ha messo in evidenza la qualità tecnica di entrambi i giocatori: Alcaraz ha dimostrato una grande tenuta mentale e fisica, mentre Fritz ha confermato il suo ruolo di outsider di lusso. I dati statistici evidenziano la capacità dello spagnolo di giocare i punti importanti, con una percentuale di realizzazione nei momenti chiave superiore e una maggiore varietà di colpi. La lotta per il numero uno e la qualificazione alle semifinali delle ATP Finals resta apertissima, in attesa dell’ultimo verdetto.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale