PrevisioniPrimo piano

Estate di San Martino: sole e clima mite sull’Italia, ma non mancano nebbie e smog

L’estate di San Martino, recita il detto popolare, “dura tre giorni e un pochino”. E quest’anno la tradizione trova conferma: l’alta pressione di origine sub-tropicale si è ristabilita sull’Italia, garantendo tempo stabile e temperature sorprendentemente miti per la stagione.

Oggi, martedì 11 novembre, il Paese è interessato da condizioni meteo nel complesso serene, con poche nubi e clima gradevole in gran parte delle regioni. Solo qualche annuvolamento sparso interessa la Liguria, la Toscana e le due Isole maggiori, dove non si escludono deboli piogge isolate tra il nordest della Sicilia e la Calabria tirrenica. Altrove prevalgono cieli limpidi o solo velati da nubi alte e sottili.

Le temperature restano stabili, con valori pomeridiani compresi tra 15 e 20 °C, leggermente superiori alla media stagionale nelle zone interne e tirreniche. Sulle Isole si potranno toccare punte più elevate, specie nelle ore centrali del giorno.

Il rovescio della medaglia è rappresentato dalle nebbie e dal ristagno degli inquinanti nelle pianure del Nord e nelle valli del Centro, dove l’aria tende a peggiorare per la scarsa ventilazione. I venti, infatti, restano deboli quasi ovunque, salvo qualche rinforzo di Maestrale intorno alla Sicilia e sul basso Tirreno. Mari calmi o poco mossi, più increspati solo al Sud.

Quanto durerà l’estate di San Martino?

La fase stabile dell’estate di San Martino sembra destinata a durare ancora qualche giorno: tra giovedì e venerdì è atteso un ulteriore aumento delle temperature, con punte sopra i 20 °C lungo le coste tirreniche e fino a 25-27 °C sulle Isole maggiori. Lo zero termico sulle Alpi salirà fino a 3500-3600 metri.

Verso il fine settimana, però, potrebbe cambiare tutto: i modelli previsionali indicano un possibile cedimento dell’alta pressione e l’arrivo di correnti più umide e instabili, con un ritorno di piogge sparse. Ma per ora la tendenza resta ancora da confermare.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button