Alta pressione in rinforzo: caldo anomalo e stabilità sull’Italia
Un vasto promontorio anticiclonico dal Nord Africa porterà stabilità e temperature sopra la media su gran parte d’Italia fino a venerdì 14 novembre, con qualche nube bassa e rischio nebbie al Nord.
La parte centrale della settimana sarà dominata da un anticiclone in espansione dal Nord Africa fino all’area alpina e ai Balcani occidentali, coinvolgendo pienamente anche l’Italia. Questo afflusso di aria calda favorirà temperature anche superiori alle medie stagionali, assicurando un quadro di stabilità prevalente su tutto il Paese. Tuttavia, il tempo non sarà ovunque sempre soleggiato: si alterneranno, infatti, passaggi nuvolosi di modesta entità, senza precipitazioni, che potranno velare il cielo o renderlo solo parzialmente nuvoloso.
Nuvole basse e nebbie al Nord: focus su mercoledì 12 novembre
Mercoledì 12 sono attesi strati di nubi basse tra la bassa Val Padana, Emilia Romagna, Toscana e Liguria, con solo un parziale diradamento nelle ore centrali. Lungo il Po non si esclude qualche nebbia, mentre altrove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. Sulla Sardegna la ventilazione dai quadranti meridionali inizierà a far salire le temperature, che potranno sfiorare i 25 gradi.
Temperature in aumento e Scirocco: giovedì 13 e venerdì 14 novembre
Tra giovedì 13 e venerdì 14 le nubi basse potrebbero estendersi anche al resto della pianura padana e al Friuli Venezia Giulia, limitando il rischio nebbia. Non si esclude qualche pioviggine in Liguria. Altrove il tempo resterà soleggiato, con venti di Scirocco in rinforzo sui mari occidentali e temperature in ulteriore aumento: nel Lazio, al Sud e sulle Isole si potranno superare i 20 gradi, con punte fino a 25-26 su Sardegna e Sicilia.
Tendenza weekend: possibile peggioramento da domenica
La tendenza per il fine settimana resta incerta: una nuova perturbazione atlantica potrebbe portare un peggioramento del tempo al Nord e sul medio-alto Tirreno a partire da domenica, con effetti ancora da valutare nei prossimi aggiornamenti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale