Notizie mondoPrimo piano

Iran, crisi idrica senza precedenti: solo il 7% delle dighe è pieno

L’Iran affronta la peggiore siccità degli ultimi 100 anni: le riserve idriche sono quasi esaurite, il 93% dei bacini delle dighe è vuoto e a Teheran sono iniziate interruzioni notturne dell’acqua.

L’emergenza idrica in Iran ha raggiunto livelli critici nel 2025, con una siccità che gli esperti definiscono la peggiore dell’ultimo secolo. Secondo dati ufficiali, soltanto il 7% dei bacini delle dighe iraniane è pieno, mentre il 93% risulta praticamente vuoto. Ben 19 grandi dighe sono ormai quasi prosciugate, con una capacità residua inferiore al 5%, una condizione che mette in ginocchio l’approvvigionamento di acqua per milioni di persone.

Siccità storica e riserve idriche al minimo

Le cause della siccità sono molteplici: il cambiamento climatico ha ridotto drasticamente le precipitazioni e le nevicate, mentre temperature sempre più elevate aumentano l’evaporazione dai bacini. A ciò si aggiungono decenni di cattiva gestione delle risorse idriche, perforazioni incontrollate di pozzi e pratiche agricole inefficienti. La capitale Teheran è tra le città più colpite, con il livello dell’acqua nella diga di Amir Kabir ai minimi storici e un deficit idrico che minaccia la fornitura quotidiana.

Interruzioni dell’acqua a Teheran e rischi per la popolazione

Per fronteggiare la crisi idrica, le autorità hanno avviato interruzioni notturne dell’erogazione idrica a Teheran. La situazione è aggravata dall’eccessivo sfruttamento delle falde acquifere e dal cedimento del terreno in alcune aree urbane. Il rischio di un vero e proprio “giorno zero” è concreto: le riserve potrebbero esaurirsi completamente nei prossimi mesi, mettendo a rischio la sopravvivenza delle comunità urbane e rurali, l’agricoltura e la produzione di energia in tutto il Paese.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button