Pioggia e maltempo al Centro-Sud: allerta in diverse regioni. Le previsioni

La parte finale della settimana inizia sotto il segno della pioggia e del maltempo per parte dell’Italia, con una nuova fase instabile che colpirà gran parte del Centro-Sud e delle Isole. La perturbazione numero 2 di novembre sta già interessando la Sardegna e la Sicilia con rovesci localmente intensi, mentre le previsioni meteo per le prossime ore confermano che il peggioramento si estenderà anche alle regioni tirreniche e meridionali.
La Protezione Civile ha emesso per oggi, venerdì 7 novembre, un’allerta gialla per rischio idraulico, idrogeologico e temporali in numerose aree di Calabria, Sicilia, Basilicata, Campania, Puglia, Sardegna e Lazio. Nelle zone più esposte – in particolare sui versanti ionici e tirrenici – sono possibili piogge abbondanti, temporali improvvisi e locali criticità legate al deflusso delle acque.
Pioggia in estensione al Centro-Sud: le previsioni meteo per oggi
La giornata è iniziata con precipitazioni su Liguria di Ponente, Sardegna e Sicilia, ma entro sera la pioggia raggiungerà anche Toscana, Lazio, Campania e Calabria, per poi spingersi verso il resto del Sud. I fenomeni più intensi sono attesi tra Sicilia, Calabria e Salento, dove non si escludono temporali forti e raffiche di vento.
Al Nord il tempo rimane più stabile, con nebbie mattutine e cieli per lo più coperti da strati nuvolosi bassi, specie in pianura. Le temperature sono in leggero calo al Nord-Ovest e sulle Isole maggiori, mentre i venti si intensificano sui mari occidentali e al Sud.
Sabato nuovo peggioramento da ovest
Dopo una breve pausa nelle prime ore del mattino, un’altra perturbazione – la numero 3 del mese – porterà nuove piogge e rovesci a partire da Sardegna e Sicilia occidentale, in estensione nel corso della giornata verso Campania, Basilicata e Puglia. Il maltempo potrebbe raggiungere anche parte delle regioni centrali adriatiche tra sabato notte e domenica.
Altrove, in particolare al Nord e nel medio Tirreno, il tempo resterà più asciutto e in parte soleggiato, ma con nubi basse e foschie persistenti nelle zone di pianura. Le temperature si manterranno stabili, con valori tipici di inizio novembre, mentre i venti soffieranno ancora moderati o forti sui mari di ponente e meridionali.
Domenica: instabilità ancora protagonista
Le previsioni meteo per domenica confermano un quadro ancora instabile al Centro-Sud, con piogge diffuse e nuvolosità compatta soprattutto tra Sicilia, Calabria, Puglia e Basilicata. Al Nord invece persisteranno condizioni più tranquille, anche se con scarsa ventilazione e possibili accumuli di smog nelle aree urbane.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale