Giovedì 6 novembre: tempo stabile, nebbie in pianura e peggioramento in Sardegna
Giovedì prevalgono ancora condizioni di stabilità con velature e nubi sulle Alpi Occidentali e in Sardegna. Attese nebbie in pianura Padana e peggioramento serale in Sardegna con piogge e rovesci.
La giornata di giovedì 6 novembre sarà caratterizzata da un tempo stabile su gran parte d’Italia grazie all’azione dell’anticiclone. Le regioni del Nord e il Centro godranno di cieli sereni o poco nuvolosi, con il passaggio di velature e qualche addensamento più consistente sulle Alpi Occidentali e sulla Sardegna.
Formazione di nebbie e nubi basse in pianura Padana
Tra la notte e il mattino, la presenza di nebbie e strati nuvolosi bassi interesserà buona parte della pianura Padana e, in misura minore, alcune valli del Centro. Questi fenomeni tenderanno a dissolversi nelle ore centrali della giornata, per poi riformarsi localmente in serata, mantenendo condizioni di visibilità ridotta in alcune aree.
Peggioramento serale e venti di Scirocco in Sardegna
Nel corso della serata, si assisterà a un peggioramento in Sardegna con l’arrivo di piogge e rovesci, soprattutto nel settore occidentale dell’isola. I venti di Scirocco saranno in rinforzo sia sulla Sardegna che nel Canale di Sicilia, contribuendo a un aumento della nuvolosità e a un clima più mite nelle regioni meridionali.
Temperature stazionarie o in leggero calo, clima freddo al mattino
Le temperature risulteranno stazionarie o in lieve diminuzione, con un inizio di giornata piuttosto freddo soprattutto al Centro-Nord. Nel pomeriggio i valori si manterranno in linea con la media stagionale o leggermente superiori, favorendo ancora un clima gradevole per il periodo autunnale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale