Altre News

Achille Polonara: chi è il campione del basket e la sua battaglia contro la malattia

Scopri la storia di Achille Polonara, uno dei più noti cestisti italiani, la sua brillante carriera tra club e nazionale, e la recente lotta contro la leucemia mieloide.

Achille Polonara è uno dei nomi di spicco del basket italiano e internazionale. Nato ad Ancona il 23 novembre 1991, si è imposto come una delle migliori ali forti della sua generazione grazie a un percorso caratterizzato da talento, determinazione e resilienza. Oltre ai successi sportivi, la sua storia recente è segnata dalla diagnosi di leucemia mieloide, una sfida che ha affrontato con grande coraggio, diventando un esempio per tanti appassionati di sport.

Gli inizi e l’ascesa di Achille Polonara nel basket italiano

La carriera di Achille Polonara comincia nelle giovanili della Stamura Ancona prima di trasferirsi, ancora giovanissimo, al Teramo Basket, dove debutta in Serie A nella stagione 2009/2010. Si mette subito in luce come uno dei migliori prospetti italiani, vincendo per due anni consecutivi il premio di Miglior Under 22 della Serie A. Il suo talento lo porta a vestire le maglie di importanti club come Pallacanestro Varese e Pallacanestro Reggiana, con cui conquista la Supercoppa Italiana nel 2015 e disputa due finali scudetto.

La consacrazione in Europa e i successi con i club

Dopo le esperienze in Italia, Polonara si trasferisce all’estero e si afferma con il Baskonia in Spagna, vincendo la prestigiosa Liga ACB nel 2020. In seguito gioca con il Fenerbahce in Turchia, conquistando il campionato nazionale, e con l’Efes sempre a Istanbul. Successivamente approda allo Zalgiris Kaunas, dove vince titolo e coppa nazionale in Lituania. Rientrato in Italia, veste la maglia della Virtus Bologna e contribuisce alla vittoria dello scudetto 2024/25, segnando quasi 7 punti e 4 rimbalzi di media a partita.

Il contributo alla nazionale italiana e le imprese internazionali

Con la nazionale italiana, Achille Polonara ha collezionato oltre 90 presenze, diventando uno dei pilastri degli azzurri in competizioni come Europei, Mondiali e Olimpiadi. Si è distinto anche nelle selezioni giovanili, vincendo la medaglia d’argento agli Europei Under 20 del 2011. La sua capacità di essere decisivo sia in attacco che in difesa lo ha reso un elemento fondamentale per la squadra italiana in numerosi tornei internazionali.

La diagnosi di leucemia mieloide e il ritorno in campo

Nel corso dell’autunno 2023, Polonara è stato operato per la rimozione di una neoplasia testicolare, tornando però in campo in tempi rapidissimi e dimostrando una straordinaria forza d’animo. Nel giugno 2025, la sua carriera subisce una nuova battuta d’arresto: arriva la diagnosi di leucemia mieloide. Questo annuncio scuote il mondo del basket e dello sport italiano, ma Achille affronta la malattia con la stessa determinazione che lo ha sempre contraddistinto sui parquet di tutta Europa.

Achille Polonara oggi: simbolo di resilienza nello sport

Nonostante la malattia, Achille Polonara rimane un punto di riferimento per i tifosi e per i compagni di squadra. La sua storia è diventata un messaggio di speranza e forza per chi si trova a combattere contro gravi problemi di salute. La sua carriera, segnata da successi, record e importanti traguardi, continua a essere fonte di ispirazione per molti giovani che sognano di diventare protagonisti nel mondo del basket.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button