Previsioni meteo oggi: cielo sereno, nebbie e temperature miti

Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta Italia, con qualche annuvolamento sulla Sicilia ionica. Nebbie sulla pianura Padana, temperature massime sopra la media e venti deboli.
La giornata di oggi si presenta all’insegna del bel tempo su gran parte della Penisola, grazie alla presenza di un campo di alta pressione che garantisce stabilità atmosferica. Il cielo sereno o poco nuvoloso domina in tutte le regioni, fatta eccezione per la Sicilia ionica, dove persistono addensamenti nuvolosi più compatti. In avvio di giornata, la nebbia si manifesta nella parte centro-orientale della pianura Padana, ma tende a dissolversi rapidamente nelle ore successive, con probabile nuova formazione verso sera.
Temperature massime e escursione termica
Le temperature massime non subiscono variazioni significative, attestandosi su valori generalmente leggermente superiori alla norma. Al Nord si registrano valori compresi tra 15 e 20 gradi, mentre al Centro-Sud si raggiungono 17-23 gradi. Da segnalare una ampia escursione termica tra il primo mattino e il pomeriggio nelle regioni del Centro-Nord, con minime fresche e massime più miti durante le ore centrali.
Venti e condizioni meteorologiche regionali
I venti si mantengono deboli su quasi tutto il territorio, con possibili rinforzi da nord o nord-ovest sulle aree dell’Adriatico e dello Ionio. I mari risultano generalmente poco mossi o calmi. Nel complesso, la situazione favorisce una giornata piacevole e asciutta, ideale per attività all’aperto e per godere delle ultime sfumature autunnali.
Focus regionale: Nord, Centro e Sud
Al Nord, la pianura Padana è interessata da nebbie mattutine, in dissolvimento rapido. Al Centro, il cielo sereno prevale con temperature miti e qualche foschia nelle vallate. Al Sud e sulle Isole maggiori, si conferma una prevalenza di sole, con locali annuvolamenti ma senza precipitazioni significative.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale