Previsioni meteo: entro il weekend anticiclone in ritirata e piogge in arrivo

Le ultime previsioni meteo indicano che l’anticiclone manterrà il controllo del tempo sull’Italia solo per pochi giorni. Dopo essersi consolidata sul nostro Paese nella giornata di domani, infatti, già da giovedì l’alta pressione mostrerà i primi segnali di cedimento, con l’avvicinarsi di una depressione che porterà un peggioramento del tempo con piogge e temporali in diverse regioni.
Le previsioni meteo per i prossimi giorni
Giovedì sarà ancora una giornata nel complesso stabile, anche se l’anticiclone mostrerà i primi segni di cedimento. Durante la notte e le prime ore del mattino non mancheranno nebbie e foschie sulla Pianura Padana orientale e lungo l’alto Adriatico. Col passare delle ore le velature inizieranno a diffondersi da ovest verso il Centro-Nord, la Sardegna e la Sicilia, lasciando spazio a nuvolosità più compatta sui settori di Nord-Ovest e sulla Sardegna. Proprio qui, tra la serata e la notte, sono previste le prime piogge, localmente anche sotto forma di rovesci o temporali.
Le temperature tenderanno a calare lievemente al Nord, mentre sulla Sardegna aumenteranno per effetto dei venti di Scirocco, in rinforzo nel corso della giornata. Nel complesso, si tratterà di un’altra giornata insolitamente mite per il periodo.
Il peggioramento previsto da giovedì sera sarà legato a un vortice di bassa pressione in formazione sul Mediterraneo occidentale, che nel fine settimana si sposterà gradualmente verso l’Italia. Questo sistema porterà un peggioramento del tempo soprattutto sulle regioni centrali e meridionali, mentre il Nord resterà in gran parte ai margini, con solo qualche annuvolamento ma poche piogge.
Tra venerdì pomeriggio e sabato, i rovesci e i temporali dovrebbero interessare prima la Sicilia e le aree tirreniche, per poi estendersi nel weekend anche al resto del Centro-Sud. La distribuzione delle piogge sarà però molto irregolare, quindi serviranno ulteriori aggiornamenti per definire meglio tempi e intensità dei fenomeni.
Dal punto di vista termico, il calo delle temperature sarà più evidente al Centro-Sud, dove la copertura nuvolosa e le precipitazioni riporteranno i valori nella media stagionale. Al Nord, invece, le massime dovrebbero restare leggermente sopra le medie del periodo.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale