Notizie ItaliaPrimo piano

Allerta meteo in molte regioni per piogge e temporali: il bollettino

La Protezione Civile ha diramato per oggi, lunedì 3 novembre, un’allerta meteo gialla su diverse regioni italiane, a causa di piogge e temporali che potranno risultare localmente intensi. Le aree più a rischio sono quelle del Centro-Sud, dove la perturbazione che nel weekend ha colpito il Nord si è spostata portando condizioni di tempo instabile.

Secondo il bollettino di allerta meteo, la giornata sarà particolarmente delicata in Calabria, dove sono segnalate criticità ordinarie per rischio idraulico e idrogeologico su tutti i versanti, sia tirrenici sia ionici. Allerta gialla anche in Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo e in alcune zone della Sicilia, per il rischio di forti rovesci e temporali sparsi.

Nel dettaglio, il maltempo si concentrerà soprattutto tra Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e nord della Sicilia, con piogge diffuse e temporali localmente intensi. In Campania sono previste piogge nelle prime ore del mattino, seguite da un miglioramento nel pomeriggio.
Sulle regioni centrali adriatiche e lungo i versanti ionici, i fenomeni potranno essere accompagnati da raffiche di vento e mareggiate sui tratti di costa più esposti.

Al contrario, il Nord e la Toscana godranno di un netto miglioramento: cieli sereni o poco nuvolosi, temperature comprese tra 16 e 19 gradi e solo qualche banco di nebbia mattutina sulla pianura padana.

allerta meteo
Fonte: Protezione Civile

Le temperature restano miti anche al Sud, con valori fino a 22-24 gradi tra Calabria e Sicilia. I venti soffieranno da Nord, più forti sul Canale di Sicilia e in Sardegna, dove il Maestrale potrà rendere mossi o molto mossi i mari.

Nei prossimi giorni le previsioni meteo indicano un graduale ritorno alla stabilità: da martedì, infatti, l’alta pressione tornerà a rinforzarsi riportando il sole su gran parte dell’Italia e un aumento termico generalizzato. Tuttavia, è bene restare aggiornati: tra venerdì e il weekend non si esclude un nuovo peggioramento del tempo.

Controlla le previsioni meteo per il tuo comune


NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button