Valanga in Alto Adige sull’Ortles: cinque escursionisti tedeschi morti, tragedia a Cima Vertana
Una valanga improvvisa ha travolto sette escursionisti tedeschi sulla Cima Vertana, nel gruppo dell’Ortles in Alto Adige. Cinque le vittime, tra cui una giovane di 17 anni, mentre due sono sopravvissuti.
La zona dell’Ortles, in Alto Adige, è stata teatro di una drammatica valanga che ha coinvolto un gruppo di sette escursionisti tedeschi nei pressi della Cima Vertana. L’episodio, avvenuto nel pomeriggio del primo novembre, ha causato la morte di cinque persone, tra cui un uomo e una donna di 30 anni, un uomo di 50 anni, un padre e la figlia diciassettenne. Gli escursionisti stavano risalendo un canalino sulla parete nord, attrezzati con picozza e ramponi, quando la slavina li ha travolti senza lasciare scampo.
Dinamica della valanga e condizioni meteo sull’Ortles
Secondo le prime ricostruzioni, la valanga si è staccata improvvisamente dalla parete nord della Cima Vertana, a circa cento metri dalla vetta. Le condizioni meteorologiche erano inizialmente favorevoli, ma il repentino cambiamento del tempo e il vento hanno creato accumuli di neve instabili. L’attività degli alpinisti in quota ha ulteriormente sollecitato il manto nevoso, favorendo il distacco della massa. Le temperature altalenanti e il vento da nord sono fattori che hanno reso particolarmente rischioso il percorso, come sottolineato dagli esperti del soccorso alpino.
Le operazioni di soccorso e il bilancio delle vittime
L’allarme è scattato poco prima delle 16, quando la slavina ha travolto il gruppo di escursionisti. Le operazioni di ricerca, rese difficili dalla nebbia e dalle condizioni meteo avverse, sono state coordinate dal soccorso alpino di Solda, con il supporto di unità cinofile, elisoccorso, Guardia di Finanza e vigili del fuoco. I corpi delle prime tre vittime sono stati recuperati subito, mentre quelli degli ultimi due dispersi, padre e figlia, sono stati ritrovati la mattina successiva. Due membri del gruppo sono sopravvissuti, senza gravi conseguenze fisiche. Tutte le vittime erano di nazionalità tedesca e facevano parte di due cordate impegnate nella difficile ascesa della Cima Vertana.
Rischi in montagna e raccomandazioni per gli escursionisti
La tragedia sull’Ortles sottolinea ancora una volta l’importanza di valutare attentamente le condizioni del manto nevoso e i bollettini valanghe prima di affrontare percorsi in alta quota. Il rischio di slavine può aumentare rapidamente a causa delle variazioni climatiche e dell’accumulo di neve, soprattutto su pareti esposte come quella della Cima Vertana. Il soccorso alpino raccomanda massima prudenza e una pianificazione accurata delle escursioni, in particolare durante la stagione fredda.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale