Altre News

Maldive, divieto di fumo per i nati dopo il 2007: la prima nazione con bando generazionale

Le Maldive vietano il fumo e i prodotti per lo svapo ai nati dopo gennaio 2007, inclusi i turisti. Divieto esteso a tutte le forme di tabacco e sigarette elettroniche.

Dal 1 novembre 2025, le Maldive hanno introdotto un divieto generazionale sul fumo, diventando il primo Paese al mondo a vietare l’acquisto, il possesso e l’utilizzo di prodotti del tabacco a chiunque sia nato dopo il 1 gennaio 2007. La normativa, annunciata dal ministero della Salute e promossa dal presidente Mohamed Muizzu, mira a tutelare la salute pubblica e a promuovere una generazione libera dal tabagismo.

Divieto di fumo e tabacco per residenti e turisti

Il divieto riguarda tutte le forme di tabacco, senza distinzione tra residenti e turisti. Chiunque sia nato dopo il 1 gennaio 2007 non può acquistare, utilizzare o vendere sigarette o altri prodotti del tabacco sulle Maldive. Gli esercizi commerciali sono obbligati a verificare l’età dei clienti e la vendita a minori comporta una multa di 50.000 rufiyaa (circa 3.200 dollari). Questo provvedimento si applica anche ai visitatori stranieri, sottolineando la fermezza del governo nell’affrontare il tabagismo nonostante l’importanza del turismo nell’economia nazionale.

Stop totale a sigarette elettroniche e prodotti per lo svapo

La normativa delle Maldive introduce anche un divieto totale sull’importazione, la vendita, la distribuzione, il possesso e l’uso di sigarette elettroniche e prodotti per lo svapo, applicabile a tutte le fasce d’età. Chi viola il divieto sulle e-cig rischia una multa di 5.000 rufiyaa (circa 320 dollari). Questa misura rafforza la posizione delle Maldive come unico Stato al mondo con un divieto generazionale effettivo sul fumo, superando le iniziative simili proposte nel Regno Unito e revocate in Nuova Zelanda.

Obiettivi di salute pubblica e lotta all’inquinamento

Con questa decisione, le Maldive puntano a ridurre drasticamente il consumo di tabacco tra i giovani e a combattere l’inquinamento legato ai rifiuti del fumo. Il divieto, unico nel suo genere, rappresenta un passo significativo nella lotta globale contro il tabagismo e un modello per altre nazioni che intendono tutelare la salute delle nuove generazioni.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button