Altre News

Sinner travolge Zverev a Parigi: finale conquistata con un solo game perso

Jannik Sinner domina Zverev 6-0 6-1 e vola in finale a Parigi: l’azzurro sfiderà Auger-Aliassime per il titolo e il ritorno al numero 1 del ranking ATP.

Jannik Sinner firma una delle sue prestazioni più brillanti nella semifinale di Parigi, demolendo Alexander Zverev con il punteggio di 6-0 6-1. L’italiano, apparso in stato di grazia, non lascia scampo a un Zverev scarico e in evidente difficoltà fisica, conquistando la sua prima finale nella capitale francese. Ora Sinner è a un passo dal numero 1 al mondo: vincendo contro Felix Auger-Aliassime, potrebbe riagguantare la vetta del ranking ATP per la sessantaseiesima settimana.

Sinner show: dominio assoluto contro Zverev

Il match di semifinale tra Sinner e Zverev si è trasformato in una vera e propria lezione di tennis. Sin dalle prime battute, l’azzurro ha imposto il suo ritmo, strappando il servizio al tedesco già nel primo game. Sinner ha mostrato una straordinaria efficacia sia in risposta che negli scambi da fondo campo, mettendo costantemente sotto pressione Zverev, reduce da una maratona contro Medvedev e apparso privo di energie. Il primo set si è chiuso in appena trenta minuti con un netto 6-0: Sinner non ha concesso nulla, capitalizzando ogni minima indecisione dell’avversario.

Numeri da record per Sinner: trentaduesima finale e venticinque vittorie indoor

Con questa vittoria, Sinner centra la trentaduesima finale della sua carriera e la nona nella stagione 2025, eguagliando il suo massimo storico raggiunto nel 2024. Impressionante anche la striscia di venticinque partite consecutive vinte indoor, a testimonianza di una continuità di rendimento rara nel circuito ATP. Il successo su Zverev arriva dopo i precedenti trionfi a Vienna e Melbourne, confermando la superiorità di Sinner nei confronti del tedesco nell’ultimo anno. L’azzurro si dimostra agonisticamente spietato, senza mai lasciare spazio alla reazione dell’avversario.

La finale contro Auger-Aliassime: in palio il ritorno al numero 1 ATP

In finale, Sinner troverà Felix Auger-Aliassime, protagonista di una stagione in crescita e capace di trovare i suoi schemi migliori proprio nel momento decisivo. Per l’italiano si tratta di una grande occasione: vincendo, conquisterebbe il primo ATP Masters 1000 della stagione e tornerebbe in vetta al ranking ATP, anche se per una sola settimana, la numero 66 della sua carriera. “La classifica è solo una conseguenza”, ha dichiarato Sinner più volte, cercando di mantenere la concentrazione sul gioco e non sulle pressioni esterne. Tuttavia, i fatti in campo dimostrano che il giovane altoatesino sa cogliere le opportunità quando si presentano.

Le reazioni e il rispetto per Zverev

Al termine del match, Sinner ha mostrato grande sportività scrivendo “Guarisci presto” sulla telecamera, rivolgendosi a Zverev, visibilmente provato sia fisicamente che mentalmente. Il pubblico di Parigi ha applaudito la prestazione dell’azzurro, ma ha anche riconosciuto il coraggio di Zverev, rimasto in campo fino alla fine per onorare la sfida. Ora l’attenzione si sposta sulla finale, dove Sinner proverà a coronare una stagione già straordinaria, regalando all’Italia un nuovo trionfo nel tennis internazionale.

Sinner, i numeri del campione sulla ruota di Parigi

I numeri di Jannik Sinner in questa stagione sono da capogiro: trentaduesima finale in carriera, nona finale nel 2025, venticinque vittorie consecutive indoor, possibilità di tornare numero 1 al mondo e di conquistare il primo Masters 1000 dell’anno. Tutti dati che confermano l’ascesa di Sinner tra i grandi del tennis mondiale, pronto a scrivere una nuova pagina di storia a Parigi.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button