Meteo

Meteo Italia domani: maltempo al Nord, sole al Sud e Isole

Domani si prevedono piogge e temporali al Nord, variabilità al Centro con fenomeni intensi, mentre al Sud e Isole cieli sereni con caldo anomalo.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso con Precipitazioni e Neve in Montagna

Mattino: Cielo da nuvoloso a coperto con schiarite a tratti ancora ampie sulla Romagna. Tendenza a precipitazioni nel Triveneto e sull’Emilia occidentale. Temperature minime stabili o in lieve calo.

Pomeriggio: Cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni in estensione a tutti i settori, moderate o forti tra il tardo pomeriggio e la serata. Possibili temporali. Neve in quota nelle Alpi oltre 2200 metri, in abbassamento la sera poco sotto i 2000 metri nel settore alto atesino. Temperature massime in lieve aumento in Romagna dove si supereranno i 20 gradi, ma il clima resta mite ovunque. Venti: moderati meridionali in Appennino e sul mare Adriatico, che diverrà mosso dalla sera.

Meteo Centro Italia: Nuvoloso e piogge in Toscana, sole altrove

Mattino: Nuvolosità variabile sulle regioni tirreniche e in Umbria, più compatta e associata a locali piogge nel nordovest della Toscana. Altrove cielo poco nuvoloso, ma con nubi basse e locali nebbie nelle vallate e lungo le coste adriatiche, in diradamento. Temperature minime in aumento.

Pomeriggio: Sulle regioni adriatiche tempo a tratti ancora soleggiato, con cielo poco nuvoloso o velato, ma con tendenza ad un peggioramento a fine giornata. Altrove cielo nuvoloso o molto nuvoloso, con alcune precipitazioni tra il pomeriggio e la sera. Fenomeni localmente intensi e temporaleschi nel nord della Toscana, specie in serata. Temperature massime in aumento sul versante adriatico dove si toccheranno i 23-24 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali. Mari calmi o poco mossi.

Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Caldo Anomalo fino a 27°C

Sud Italia

Mattino: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, salvo la presenza di banchi di nubi basse lungo le coste ioniche e sull’alta Campania. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso a bassa quota nel Golfo di Taranto e sulla Calabria ionica. Temperature massime in aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 25-26 gradi. Venti deboli, fino a moderati meridionali su Puglia e mari di levante. Mari calmi o poco mossi.

Sicilia

Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato, nonostante alcune velature e qualche banco nuvoloso verso le aree interne e montuose. Temperature massime in lieve ulteriore aumento: caldo anomalo, con punte fino ai 26-27 gradi. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Sardegna

Mattino: Cielo poco nuvoloso o velato su tutta la regione. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Tendenza ad un progressivo aumento della nuvolosità. Locali precipitazioni in serata e nella notte. Temperature massime in lieve flessione: caldo anomalo, con punte fino ai 24-25 gradi. Venti da deboli a moderati meridionali, si disporranno da ovest sul mare di Sardegna, che diverrà mosso. Calmi o poco mossi i restanti bacini.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button