Altre News

Sinner travolge Shelton e vola in semifinale a Parigi: la svolta con Cahill

Jannik Sinner supera Ben Shelton 6-3 6-3, conquista la semifinale a Parigi e si avvicina al primo posto mondiale. Decisivi i consigli di Cahill e una striscia di risultati straordinari.

Nel torneo di Parigi, Jannik Sinner conferma il suo momento magico superando Ben Shelton con un netto 6-3 6-3 in appena un’ora e nove minuti. L’azzurro, al suo ottavo match in dieci giorni, parte contratto ma si impone con autorità grazie a una prestazione solida e ai suggerimenti tattici del coach Darren Cahill. Con questa vittoria, Sinner si porta a un passo dal primo posto nella classifica ATP, continuando una rincorsa che lo vede protagonista di una stagione da record.

Un avvio difficile e la svolta tattica di Cahill

L’incontro si apre con un Sinner leggermente appannato, probabilmente a causa della fatica accumulata negli ultimi giorni. Dopo aver dichiarato di non sentirsi “fresco fresco” alla vigilia, l’altoatesino appare inizialmente arrugginito e poco lucido dal punto di vista tattico. Shelton, n.5 della Race e qualificato alle Finals, prova a sfruttare il momento, ma il coach Cahill interviene con indicazioni precise: accorciare gli scambi, aumentare il ritmo e verticalizzare il gioco. Sinner esegue alla perfezione, strappando il servizio all’americano e prendendo il controllo della partita.

Sinner domina indoor: numeri da record e rincorsa al numero 1

Con questa affermazione, Sinner centra la ventitreesima vittoria consecutiva sui campi indoor, diventando il primo italiano a raggiungere 43 semifinali nel circuito maggiore e superando mostri sacri come Panatta e Fognini. L’azzurro ha mostrato una continuità impressionante, arrivando almeno in semifinale in 9 degli 11 tornei disputati nel 2025, impreziositi da due vittorie Slam, due titoli 500 e quattro finali. Se dovesse conquistare il Masters 1000 di Parigi, Sinner potrebbe superare (anche se temporaneamente) lo spagnolo Alcaraz in vetta alla classifica mondiale.

La partita: Sinner solido, Shelton cede nei momenti chiave

Dopo un primo set chiuso in sicurezza grazie a risposte fulminanti anche su servizi a 221 km/h, Sinner sembra archiviare la pratica con un break nel secondo set. Shelton reagisce, rimonta fino al 3-3, ma cede nuovamente il servizio con un doppio fallo nell’ottavo game. L’azzurro non lascia scampo e chiude il match a rete, firmando il punto del 6-3 che lo proietta in semifinale. In attesa del prossimo avversario tra Zverev e Medvedev, Sinner si conferma tra i grandi protagonisti della stagione, pronto a inseguire un traguardo storico.

Un 2025 straordinario: continuità e maturità da campione

Nonostante le difficoltà affrontate quest’anno, tra cui lo stop forzato per il caso Clostebol, Sinner ha saputo mantenere una straordinaria continuità di rendimento. Il tennista italiano ha già conquistato due titoli Slam e continua a mostrare una maturità crescente, sia tecnica che mentale. A Parigi, la rincorsa al numero 1 ATP è più viva che mai: la semifinale è il trampolino ideale per inseguire il sogno di diventare il primo italiano in cima al ranking mondiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button