News MeteoNotizie ItaliaPrimo piano

Maltempo ad Halloween! Pioggia diffusa, temporali e venti: ecco le zone a rischio

Un'intensa perturbazione atlantica porterà maltempo su molte regioni italiane giovedì 30 e venerdì 31 ottobre, con piogge diffuse, temporali e venti di Scirocco. Halloween sarà caratterizzato da condizioni instabili e rischio di precipitazioni soprattutto sulle aree tirreniche.

La fine di ottobre si preannuncia all’insegna del maltempo sull’Italia, con la perturbazione n.10 in arrivo proprio a ridosso di Halloween. Dopo una fase di clima mite e prevalenza di sole, da giovedì 30 ottobre il tempo cambierà nettamente, portando piogge e temporali su gran parte della Penisola. La situazione sarà influenzata da un intenso Scirocco che contribuirà a incrementare la nuvolosità e la frequenza delle precipitazioni.

Maltempo diffuso e forti precipitazioni nelle regioni tirreniche

La perturbazione interesserà inizialmente il Nordovest, con piogge che si estenderanno verso il Nordest nella serata del 30 ottobre e coinvolgeranno anche il Sud. Particolarmente colpite saranno la Liguria e le coste tirreniche di Toscana e Lazio, dove sono previsti temporali intensi e precipitazioni localmente abbondanti. Anche le regioni meridionali saranno interessate da rovesci veloci, seppur di minore intensità rispetto al Centro-Nord.

Temperature, venti e situazione meteo per Halloween

Le temperature resteranno generalmente stabili, con valori in lieve aumento durante il giorno sulla Sicilia. La presenza dello Scirocco comporterà venti sostenuti soprattutto lungo le coste e nelle zone esposte. Il cielo sarà spesso nuvoloso o coperto, con poche possibilità di schiarite e una diffusa instabilità atmosferica. Per la serata di Halloween, si consiglia di prestare attenzione al meteo locale, in quanto le precipitazioni potrebbero essere particolarmente intense nelle aree tirreniche e liguri.

Previsioni per il weekend di Ognissanti

Nel weekend successivo, la pressione tenderà ad aumentare, favorendo una diminuzione delle precipitazioni. Tuttavia, il cielo resterà molto nuvoloso al Nord e in Toscana, con possibili piogge locali, mentre sulle altre regioni si prevede tempo più soleggiato. Domenica 2 novembre è atteso un nuovo peggioramento con maltempo al Nord.

Segui tutti gli aggiornamenti su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button