Altre News

De Bruyne, grave lesione confermata: Napoli senza il belga fino al 2026, mercato in vista

Gli esami strumentali hanno confermato la lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra per De Bruyne, che tornerà solo nel 2026. Il Napoli valuta rinforzi a centrocampo per gennaio.

Kevin De Bruyne sarà costretto a un lungo stop dopo la conferma della lesione di alto grado al bicipite femorale della coscia destra, riportata durante il match tra Napoli e Inter. Gli accertamenti medici effettuati al Pineta Grande Hospital hanno confermato i peggiori timori: la stagione del centrocampista belga si chiude qui e il suo ritorno in campo è previsto soltanto per il 2026. Il club azzurro, attraverso un comunicato ufficiale, ha reso noto che il giocatore ha già iniziato l’iter riabilitativo.

De Bruyne, stop prolungato e iter riabilitativo

La lesione muscolare subita da De Bruyne si è verificata subito dopo il rigore realizzato contro l’Inter, quando il calciatore ha avvertito un dolore acuto che lo ha costretto a lasciare il campo. Gli esami strumentali hanno confermato la gravità dell’infortunio, simile a un precedente subito dallo stesso giocatore, e che comporta un periodo di assenza molto lungo. Il Napoli dovrà dunque fare a meno del suo leader tecnico per tutta la stagione e potrà riaverlo solo nel 2026. Il percorso di recupero è già stato avviato, ma i tempi sono incompatibili con un rientro a breve termine.

Come cambia il centrocampo del Napoli e le possibili mosse di mercato

L’assenza di De Bruyne costringerà Antonio Conte a rivedere l’assetto tattico della squadra. Al momento il tecnico può contare su giocatori come Anguissa, Lobotka, Gilmour, McTominay, Elmas e Vergara, ma la situazione è complicata: lo slovacco non è ancora pronto al rientro e il camerunense sarà impegnato in Coppa d’Africa tra dicembre e gennaio. Per questo motivo, il Napoli sta valutando un intervento sul mercato di gennaio per rinforzare il centrocampo. Tra i nomi più seguiti per il reparto c’è quello di Kobbie Mainoo del Manchester United, profilo giovane e di qualità che potrebbe garantire solidità e dinamicità in mezzo al campo.

Situazione infermeria e gestione delle risorse

Oltre a De Bruyne, il Napoli deve fronteggiare altre assenze importanti, tra cui quelle di Meret e Lobotka. L’assenza prolungata del belga rappresenta una perdita tecnica e carismatica notevole, che obbliga la società a riflettere attentamente sulle prossime mosse in vista della sessione invernale. La gestione delle risorse sarà fondamentale per mantenere competitività nei prossimi mesi, in attesa del ritorno dei titolari e di eventuali nuovi innesti.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button