Altre News

Incidente Moto3 a Sepang: Rueda e Dettwiler trasportati in ospedale dopo scontro nel giro di allineamento

Momenti di grande tensione al Gran Premio della Malesia di Moto3, dove un grave incidente ha coinvolto due giovani promesse del motomondiale durante il giro di allineamento prima della partenza. José Antonio Rueda, campione del mondo in carica, e lo svizzero Noah Dettwiler sono stati protagonisti di uno scontro violento che ha costretto all’interruzione della gara e al ricovero immediato di entrambi i piloti. L’episodio ha gettato nello sconcerto il paddock e il pubblico, ricordando la pericolosità intrinseca dello sport motociclistico, anche nelle fasi che precedono la vera e propria competizione.

Dinamica dell’incidente in Moto3 a Sepang

L’incidente è avvenuto nel corso del giro di formazione, quando i piloti si stavano preparando a schierarsi in griglia per la partenza del GP Malesia. Noah Dettwiler, rallentato da un probabile problema tecnico alla moto, si è quasi fermato in pista tra la curva 3 e la 4 del circuito di Sepang. José Antonio Rueda, che sopraggiungeva a velocità sostenuta, non si è accorto dell’ostacolo e lo ha tamponato in pieno. L’impatto è stato descritto come “terrificante” dai commentatori, con entrambe le moto proiettate a decine di metri di distanza e i piloti a terra in condizioni critiche.

La differenza di velocità tra i due ha reso la dinamica particolarmente pericolosa, sottolineando ancora una volta i rischi del motociclismo anche nelle fasi non competitive. Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi, con l’arrivo dell’ambulanza e l’atterraggio di un elicottero direttamente in pista per il trasferimento dei due piloti all’ospedale di Kuala Lumpur.

Condizioni dei piloti e reazioni del paddock

Al momento dell’incidente, sia Rueda che Dettwiler erano coscienti, ma le condizioni dello svizzero destavano particolare preoccupazione: secondo le prime informazioni, Dettwiler avrebbe riportato un forte trauma alla gamba e un violento colpo alla testa durante la caduta. Per Rueda si sospetta invece una frattura al braccio destro. Entrambi sono stati trasportati in elicottero, saltando il passaggio dal centro medico del circuito, segno della gravità della situazione.

Il paddock e i tifosi hanno vissuto momenti di grande apprensione, con la gara rinviata di quasi due ore e accorciata a soli dieci giri per consentire lo svolgimento delle altre prove in programma. La MotoGP ha comunicato ufficialmente che i due piloti erano coscienti al momento del trasporto in ospedale, ma non sono ancora disponibili aggiornamenti dettagliati sulle loro condizioni cliniche.

Conseguenze sull’evento e vittoria di Furusato

L’incidente ha avuto un impatto significativo sullo svolgimento del Gran Premio della Malesia. La partenza è stata posticipata e la distanza di gara ridotta, con l’obiettivo di non slittare il programma delle altre categorie. Nonostante il clima di tensione, la corsa è regolarmente iniziata, con la prima vittoria in carriera del giapponese Taiyo Furusato, che ha preceduto gli spagnoli Ángel Piqueras e Adrián Fernández. Miglior italiano Luca Lunetta, undicesimo al traguardo.

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nel motociclismo, soprattutto in circuiti storici come Sepang, teatro in passato di altri gravi episodi. L’attenzione resta alta sulle condizioni di Rueda e Dettwiler, con la comunità dello sport motociclistico in attesa di notizie ufficiali dagli ospedali.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button