Parma-Como senza reti, l’Udinese batte il Lecce: traversa di Cutrone e rilancio friulano
Parma e Como chiudono 0-0 in una sfida povera di emozioni, con la traversa che nega il gol a Cutrone e un Nico Paz poco brillante. L’Udinese supera il Lecce 3-2, conquista la prima vittoria casalinga e aggancia la Juventus in classifica.
Il match tra Parma e Como al Tardini termina senza reti, in una gara caratterizzata da poche occasioni e grande equilibrio. La miglior chance arriva nel primo tempo quando Cutrone colpisce la traversa, sfiorando il vantaggio per gli ospiti. Dall’altra parte, il Parma si rende pericoloso in tre occasioni, ma la difesa del Como tiene bene. Sottotono la prestazione di Nico Paz, atteso protagonista ma mai decisivo nei momenti chiave.
Parma-Como: equilibrio e poche emozioni al Tardini
La partita tra Parma e Como si sviluppa su ritmi contenuti, con le squadre attente a non scoprirsi. Le principali opportunità arrivano da palle inattive e da qualche iniziativa personale, ma nessuna delle due riesce a sbloccare il risultato. Il Como sfiora il gol con Cutrone, fermato dalla traversa, mentre il Parma trova spazio per tre potenziali occasioni, senza però precisione sotto porta.
Udinese-Lecce: tris friulano e aggancio in classifica
L’Udinese torna al successo dopo oltre un mese superando il Lecce per 3-2. Le reti di Karlstrom, Davis e Buksa regalano ai friulani la prima vittoria casalinga stagionale e l’aggancio alla Juventus all’ottavo posto. Il Lecce prova a rientrare in partita con una punizione di Berisha e il gol nel finale di Ndri, ma non basta per evitare la sconfitta dopo tre risultati utili consecutivi.
Classifica e protagonisti della giornata
Con questo risultato, l’Udinese sale a quota 12 punti, raggiungendo la Juventus in classifica. Il Parma e il Como si dividono la posta in palio, mentre tra i protagonisti spiccano Cutrone per la sua pericolosità e i marcatori friulani che rilanciano le ambizioni della squadra di Runjaic.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale