News MeteoPrimo piano

Tendenza meteo Italia: Halloween porta maltempo! E il weekend di Ognissanti?

Temperature in rialzo, venti di Maestrale e cambiamenti in arrivo: ecco cosa aspettarsi verso Halloween e Ognissanti

La tendenza meteo per la fine di ottobre e gli inizi di novembre, ovvero tra Halloween e Ognissanti, indica una situazione atmosferica piuttosto movimentata con piogge, temporali localmente intensi, possibili nubifragi ma anche caldo anomalo. Il peggioramento più marcato si profila tra la notte di mercoledì 29 e la giornata di giovedì 30 con l’arrivo di due attive perturbazioni e il maltempo che insisterà anche venerdì 31. Nel fine settimana dell’1-2 novembre dovrebbe prevalere l’alta pressione con giornate dunque più stabili e asciutte: di seguito le previsioni nel dettaglio.

Tendenza meteo: martedì 28 ottobre prevale la stabilità atmosferica

Il 28 ottobre si prevede un’attenuazione del flusso nord-occidentale in quota, con la pressione in aumento che favorirà un tempo generalmente stabile su gran parte della Penisola. I venti di Maestrale saranno ancora moderati, in particolare sul basso Tirreno e sulle Isole Maggiori. In queste aree si potranno verificare residui addensamenti nuvolosi e brevi piogge isolate tra la Calabria e il nord della Sicilia, soprattutto nelle ore mattutine. Le temperature registreranno minime in calo sulla Sicilia e sullo Ionio, mentre nel resto d’Italia tenderanno a salire. Le massime saranno in aumento, generalmente comprese tra 16 e 23 gradi, valori tipici del periodo.

Mercoledì 29 ottobre: nuvolosità in crescita e prime piogge sparse

Mercoledì si conferma un cambio della circolazione atmosferica a livello europeo, con l’arrivo di umide correnti sud-occidentali in quota e venti meridionali al suolo. Questo comporterà un aumento progressivo della nuvolosità. Le prime precipitazioni isolate interesseranno il Levante ligure e l’alta Toscana, mentre in Lombardia, Lazio e Campania si potranno verificare piovaschi occasionali. Sul versante adriatico e all’estremo Sud, invece, saranno ancora possibili ampie schiarite. Le temperature massime caleranno al Nordovest, ma resteranno stabili o in lieve aumento sul resto del territorio grazie alla ventilazione meridionale che soffierà moderata sui mari di ponente.

Tra giovedì e venerdì: piogge abbondanti e temporali forti

La notte tra mercoledì e giovedì 30 segnerà l’arrivo di due attive perturbazioni in rapida successione. Le piogge più abbondanti colpiranno il Nord e il versante tirrenico, con rovesci e possibili temporali intensi soprattutto tra Liguria, Toscana e Lazio. Venerdì 31, Halloween, il fronte perturbato raggiungerà anche lo Ionio. Secondo le ultime proiezioni, tra giovedì e venerdì si potrebbero registrare accumuli superiori ai 30-40 mm in 24 ore sulle aree più esposte, con possibili criticità idrogeologiche locali. La ventilazione sarà sostenuta, con raffiche di vento forte e mari molto mossi sui settori occidentali.

Tendenza per il weekend di Ognissanti: alta pressione e clima più mite

L’evoluzione verso il fine settimana resta incerta, ma le proiezioni attuali suggeriscono una temporanea rimonta dell’alta pressione dal Nord Africa verso il Mediterraneo centrale. Se confermato, sabato 1 e domenica 2 novembre potrebbero essere caratterizzati da tempo più asciutto e temperature in rialzo, con valori che potrebbero superare le medie stagionali. Tuttavia, non si esclude la presenza di nuvolosità irregolare, specie sulle regioni tirreniche, anche se il rischio di precipitazioni dovrebbe ridursi sensibilmente. Per aggiornamenti più precisi si consiglia di consultare le previsioni di IconaMeteo.it nei prossimi giorni.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button